Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

ANGELINO ALFANO DOMANI ALL'ARS IN COMMISSIONE ANTIMAFIA

Palermo, 12/01/2014 - Il ministro dell'Interno Angelino Alfano incontrerà domani mattina a Palazzo dei Normanni la Commissione regionale Antimafia, su invito del presidente Nello Musumeci. L'incontro si terrà a partire dalle 10.30 a porte chiuse e verterà sulle problematiche relative alla normativa sullo scioglimento dei Comuni per mafia, sull'affidamento dei beni confiscati e sull'allarmante fenomeno degli immigrati minori non accompagnati nei Centri d'accoglienza dell'Isola.


Commenti