Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATTAGUILE (NOI CON SALVINI) INTERROGA ALFANO: “QUANTI UOMINI IMPEGNATI NELLE SCORTE E QUANTO CI COSTANO?”

Catania, 22/01/2015 - Il deputato nazionale Angelo Attaguile, coordinatore del movimento “Noi con Salvini” in Sicilia, ha depositato un’interrogazione parlamentare, a risposta scritta, rivolta al ministro dell’Interno, Angelino Alfano, al fine di conoscere quanti sono attualmente nel nostro paese gli uomini delle forze dell’ordine impegnati nelle scorte, chi sono i soggetti assegnatari di tale servizio e per quali motivi. Infine l’on. Attaguile desidera anche conoscere qual è il costo complessivo per le casse dello Stato degli uomini e dei mezzi impegnati per scortare qualcuno.
Nel suo atto ispettivo l’on. Angelo Attaguile suggerisce al governo, guidato da Matteo Renzi, di “valutare l’opportunità di ridurre l’ampiezza dei programmi di protezione al fine di poter disporre di un maggior numero di uomini delle forze dell’ordine sul territorio a tutela delle sicurezza dei cittadini”.

“La mia iniziativa –commenta l’on. Angelo Attaguile- prende spunto dalla considerazione che non sempre appare giustificato impegnare uomini e mezzi delle forze dell’ordine per garantire la scorta a personalità politiche o a esponenti delle pubbliche istituzioni che non siano stati fatti oggetto di specifiche minacce accertate dagli inquirenti. Si tratta di risorse umane che vengono di conseguenza – aggiunge il coordinatore di ‘Noi con Salvini’ in Sicilia, on. Angelo Attaguile- tolte dal territorio in un momento come questo in cui invece è più forte l’esigenza di poter disporre di un maggior numero di poliziotti, carabinieri e finanzieri al fine di contrastare la criminalità ordinaria e il terrorismo che si fa sempre più minaccioso”.

Commenti