La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CANTIERI PALUMBO, REINTEGRATO PER UN OPERAIO DELLA FIM CISL LICENZIATO NEL 2010

Messina, 15 gennaio ’15 – Quattro anni per vedere riconosciuto il diritto al reintegro sul posto di lavoro. È quanto ha vissuto Giuseppe, lavoratore dei Cantieri Palumbo licenziato il 27 dicembre 2010. Una battaglia condotta dalla Fim Cisl di Messina con il supporto legale dello studio Martelli che ha visto, oggi, la sentenza pronunciata dal Giudice del Lavoro, Rosa Bonanzinga che, oltre al reintegro del lavoratore, ha condannato i Cantieri Palumbo al pagamento delle retribuzioni non percepite e dei contributi previdenziali e assistenziali.

Soddisfatto dell’esito felice della vicenda, il segretario provinciale della Fim Cisl, Nino Alibrandi: “Giuseppe – afferma – ha vissuto un calvario di quattro anni per un licenziamento illegittimo che adesso è stato giustamente riconosciuto. Siamo stati sempre fiduciosi e vicini al lavoratore e la sentenza testimonia come la Fim ha sempre operato con coerenza e a tutela dei lavoratori e degli iscritti”.

Commenti