Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CHARLIE HEBDO: CROCETTA, PREGARE INSIEME NELLA MOSCHEA CONTRO IL TERRORISMO ISLAMICO

Crocetta questo pomeriggio alle 17 si recherà alla moschea di Catania per incontrare la comunità musulmana siciliana e pregare insieme contro ogni violenza: “Le dichiarazioni nette dell'Imam di Catania confermano i buoni rapporti che ci sono stati e ci sono in Sicilia, tra comunità musulmana e popolo siciliano"
Palermo, 9 gen. 2015 - Dopo la presa posizione netta e chiara contro il terrorismo islamico e la solidarietà inviata all'ambasciatore di Francia, il presidente Crocetta questo pomeriggio alle 17:00 si recherà a Catania per rincontrare la comunità musulmana siciliana, per pregare insieme contro ogni violenza.

Il presidente afferma “le dichiarazioni nette dell'Imam di Catania contro ogni forma di terrorismo e violenza e di promozione della pace, confermano i buoni rapporti che ci sono stati e ci sono in Sicilia, tra comunità musulmana e popolo siciliano. Se vogliamo combattere il terrorismo – aggiunge Crocetta - dobbiamo dialogare con l'Islam moderato e pacifico che non cerca di imporre la sua legge agli altri, ma rispetta le nostre leggi e lavora per una pacifica coesistenza. Dall'intensificazione del rapporto di cooperazione potrà sicuramente svilupparsi un'azione di isolamento totale di ogni estremismo che ha dimostrato solo morti, lutti, violenza. Dio – conclude il presidente - è amore e pace e nessuno può uccidere in suo nome”.

Commenti