Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DI MATTEO: IL PM IN COMMISSIONE ANTIMAFIA MERCOLEDI'

19/01/2015 - Il sostituto procuratore della Dda di Palermo, Nino Di Matteo, parteciperà alla seduta della Commissione Antimafia di mercoledì 21 gennaio 2015, che sarà dedicata ai rapporti tra mafia e politica in Sicilia ed alle iniziative finora assunte dall'organismo parlamentare.
«Il nostro incontro - ha detto il presidente Nello Musumeci - sarà anche l'occasione per testimoniare la nostra vicinanza al dottor Di Matteo. I magistrati tornano ad essere destinatari di pesanti minacce come accadeva nel passato, quando si pensava di isolare chi combattte la mafia. La cooperazione tra istituzioni deve servire proprio a neutralizzare ogni tentativo di isolamento».
I lavori della commissione avranno inizio alle ore 10.30 e si svolgeranno a porte chiuse.

Commenti