Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

#DIVENTERA'BELLISSIMA. DOMANI A SIRACUSA LA PRESENTAZIONE DEL MANIFESTO POLITICO DI MUSUMECI

Palermo 16/01/2015 - Inizieranno da domani a Siracusa, nella suggestiva Chiesetta dei cavalieri di Malta di Ortigia, la serie di incontri programmatici attraverso i quali Nello Musumeci, leader dell'opposizione all'Ars e presidente della Commissione regionale Antimafia, avvierà la sua sfida per costituire un'alternativa politica alla finta rivoluzione di Crocetta e al malgoverno attuale. Si parlerà di patrimonio culturale della Sicilia e si proseguirà nel progetto per la costruzione del manifesto "#Diventeràbellissima" che ha visto la sua pri
ma tappa il 29 novembre all'Astoria Palace di Palermo.
L'incontro inizierà alle 10,30 e vi prenderanno parte Aurelio Angelini direttore della Fondazione Unesco Sicilia, Sebastiano Tusa, archeologo e Soprintendente del Mare della Sicilia, Monica Centanni, docente di Letteratura greca e storia della Tradizione Classica e del Teatro e animatrice dell'Inda e Fabio Granata, direttore del Distretto turistico-culturale del sudest e coordinatore nazionale di Green Italia.

I prossimi appuntamenti toccheranno gli altri 8 comuni capoluogo, con manifestazioni analoghe a quella siracusana dove si discuterà dei temi dell'ambiente, del turismo, delle politiche sanitarie, del lavoro, delle autonomie, fino alla manifestazione finale di Catania che entro marzo presenterà il Manifesto. "Ci rivolgiamo a quei siciliani che al di là degli schieramenti credono ancora ad una politica pulita ed efficiente e ad un progetto alternativo - ha affermato Musumeci - va incoraggiato il movimento di opinione in Sicilia che crede ancora senza pregiudizi, nella capacità di determinare un'inversione di tendenza".


Commenti