Acqua: 20 Comuni delle Madonie a difesa dell’acqua come bene comune (non una merce)

  Primo passo in Sicilia verso la creazione di una Blue Community Grazie alla So.Svi.Ma. e People Help the People, 20 Comuni e associazioni locali si uniscono per difendere l’acqua come bene comune   L’acqua è un diritto umano e un bene comune, non una merce. Con questa consapevolezza, il 15 aprile alle ore 15.30, presso l’Aula consiliare del Comune di Scillato, verrà siglata la candidatura della prima Blue Community della Sicilia, da parte di una ventina di Comuni del territorio madonita, associazioni, enti del terzo settore, soggetti pubblici e privati impegnati nella tutela dell’ambiente e nella promozione della cittadinanza attiva. All’evento “Acqua, Bene Comune: insieme verso la Blue Community”, saranno presenti Giuseppe Labita (People Help the People, ente facilitatore del processo), Alessandro Ficile (So.Svi.Ma), e Marco Iob, coordinatore nazionale del progetto “Blue Communities - Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”. L'iniziativa si inserisce nel qua...

#DIVENTERA'BELLISSIMA. DOMANI A SIRACUSA LA PRESENTAZIONE DEL MANIFESTO POLITICO DI MUSUMECI

Palermo 16/01/2015 - Inizieranno da domani a Siracusa, nella suggestiva Chiesetta dei cavalieri di Malta di Ortigia, la serie di incontri programmatici attraverso i quali Nello Musumeci, leader dell'opposizione all'Ars e presidente della Commissione regionale Antimafia, avvierà la sua sfida per costituire un'alternativa politica alla finta rivoluzione di Crocetta e al malgoverno attuale. Si parlerà di patrimonio culturale della Sicilia e si proseguirà nel progetto per la costruzione del manifesto "#Diventeràbellissima" che ha visto la sua pri
ma tappa il 29 novembre all'Astoria Palace di Palermo.
L'incontro inizierà alle 10,30 e vi prenderanno parte Aurelio Angelini direttore della Fondazione Unesco Sicilia, Sebastiano Tusa, archeologo e Soprintendente del Mare della Sicilia, Monica Centanni, docente di Letteratura greca e storia della Tradizione Classica e del Teatro e animatrice dell'Inda e Fabio Granata, direttore del Distretto turistico-culturale del sudest e coordinatore nazionale di Green Italia.

I prossimi appuntamenti toccheranno gli altri 8 comuni capoluogo, con manifestazioni analoghe a quella siracusana dove si discuterà dei temi dell'ambiente, del turismo, delle politiche sanitarie, del lavoro, delle autonomie, fino alla manifestazione finale di Catania che entro marzo presenterà il Manifesto. "Ci rivolgiamo a quei siciliani che al di là degli schieramenti credono ancora ad una politica pulita ed efficiente e ad un progetto alternativo - ha affermato Musumeci - va incoraggiato il movimento di opinione in Sicilia che crede ancora senza pregiudizi, nella capacità di determinare un'inversione di tendenza".


Commenti