Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

IL GIORNO DELLA MEMORIA IN PREFETTURA A MESSINA

Messina, 22 gennaio 2014 - Anche quest’anno – il 27 gennaio p.v. – in occasione della ricorrenza del “Giorno della Memoria”, istituita con Legge 20 Luglio 2000 n. 211, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, nel Salone di rappresentanza della Prefettura di Messina si svolgerà una cerimonia commemorativa organizzata con il contributo di alcune scolaresche di questo Capoluogo, opportunamente sensibilizzate dal locale Ufficio Scolastico Territoriale.

Nel corso dell’incontro il Prefetto della Provincia di Messina consegnerà una medaglia d’onore, prevista in attuazione della Legge 27 Dicembre 2006 n. 296, ad un militare reduce, residente in questa Provincia internato in un campo di lavoro forzato.
Diretti protagonisti dell’iniziativa saranno proprio gli studenti delle scuole i quali presenteranno alcuni lavori, dagli stessi curati, ispirati al tema della Shoah. Nell’ambito della cerimonia avrà altresì luogo una conferenza del Prof. Giuseppe RAMIREZ, docente dell’I.I.S. AINIS di Messina.

Commenti