Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

IMPIGNORABILITÀ PRIMA CASA: SIT IN PER IMPEDIRE LO SFRATTO di 2 ANZIANI CONIUGI E DEL FIGLIO DISABILE

Vittoria, 21/01/2015 - Con una propria dichiarazione, il Vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico, avv. Pietro Gurrieri (che è anche l'estensore della legge voto sull'impignorabilità della prima casa e dei beni strumentali approvata recentemente dal parlamento della Sicilia) ha espresso solidarietà alla famiglia Starace, davanti alla cui abitazione, a Vittoria (RG), numerosi movimenti e associazioni hanno indetto, PWR stamane, un sit in per impedire lo sfratto dei due anziani coniugi e del figlio disabile: "Sono vicino alla famiglia Starace, come a tutte le altre che, nel silenzio e in ogni parte del paese, rischiano di veder compromessi i sacrifici di una vita. Sono deluso della insensibilità di gran parte della classe politica nazionale alle sollecitazioni dei territori, e provo vergogna nel constatarne l'abissale lontananza dal paese reale, e da coloro che stanno perdendo tutto per una crisi determinata in altri ambiti e per la rapacità di un sistema spesso permeato da infiltrazioni criminali.

Quando chi è chiamato a responsabilità politiche e di governo non si prende cura di quei cittadini e gruppi che, senza propria responsabilità, sono più esposti, in quel preciso momento ha perso ogni credibilità. Chiedo che il Governo approvi subito il decreto di moratoria di tutti i procedimenti esecutivi che riguardino le uniche abitazioni e aziende che l'intero movimento ha richiesto, e che, insieme al parlamento, stabilisca l'iter per la tempestiva approvazione della nostra legge. Chiedo al Governo regionale e all'Ars di mobilitarsi in questa direzione e per questi obbiettivi. Preannuncio infine che, entro la prossima settimana, Avviso Pubblico inoltrerà una richiesta formale di intervento immediato al premier e ai presidenti delle Camere".

Commenti