Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IMPIGNORABILITÀ PRIMA CASA: SIT IN PER IMPEDIRE LO SFRATTO di 2 ANZIANI CONIUGI E DEL FIGLIO DISABILE

Vittoria, 21/01/2015 - Con una propria dichiarazione, il Vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico, avv. Pietro Gurrieri (che è anche l'estensore della legge voto sull'impignorabilità della prima casa e dei beni strumentali approvata recentemente dal parlamento della Sicilia) ha espresso solidarietà alla famiglia Starace, davanti alla cui abitazione, a Vittoria (RG), numerosi movimenti e associazioni hanno indetto, PWR stamane, un sit in per impedire lo sfratto dei due anziani coniugi e del figlio disabile: "Sono vicino alla famiglia Starace, come a tutte le altre che, nel silenzio e in ogni parte del paese, rischiano di veder compromessi i sacrifici di una vita. Sono deluso della insensibilità di gran parte della classe politica nazionale alle sollecitazioni dei territori, e provo vergogna nel constatarne l'abissale lontananza dal paese reale, e da coloro che stanno perdendo tutto per una crisi determinata in altri ambiti e per la rapacità di un sistema spesso permeato da infiltrazioni criminali.

Quando chi è chiamato a responsabilità politiche e di governo non si prende cura di quei cittadini e gruppi che, senza propria responsabilità, sono più esposti, in quel preciso momento ha perso ogni credibilità. Chiedo che il Governo approvi subito il decreto di moratoria di tutti i procedimenti esecutivi che riguardino le uniche abitazioni e aziende che l'intero movimento ha richiesto, e che, insieme al parlamento, stabilisca l'iter per la tempestiva approvazione della nostra legge. Chiedo al Governo regionale e all'Ars di mobilitarsi in questa direzione e per questi obbiettivi. Preannuncio infine che, entro la prossima settimana, Avviso Pubblico inoltrerà una richiesta formale di intervento immediato al premier e ai presidenti delle Camere".

Commenti