Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

IMU SUI TERRENI AGRICOLI. GENTILE (ANCI SICILIA GIOVANI): “SOSPENDERE PER IL 2014 L'APPLICAZIONE DEL CRITERIO ALTIMETRICO”

Nota stampa di Gianfranco Gentile , componente Coordinamento Regionale Anci Sicilia Giovani e consigliere comunale di Pettineo
19/01/2015 - Il Consiglio dei Ministri , convocato per martedì 20 Gennaio, servirà al Governo per rivedere i criteri e la tempistica di tale tassa. Successivamente, mercoledì 21 Gennaio si attende la pronuncia del Tar del Lazio che ha sospeso momentaneamente la data del 26 Gennaio che era stata individuata dal Governo Nazionale come ultimo giorno per effettuare il pagamento. Gianfranco Gentile, componente del coordinamento regionale di Anci Sicilia Giovani e consigliere comunale di Pettineo, interviene in merito : "L'Anci Sicilia ha duramente contestato tale decisione e proprio per questo ha aderito al ricorso al Tar contro l'istituzione dell'Imu sui terreni agricoli. Adesso , auguriamoci vivamente che i parametri di pagamento di tale imposta siano sostanzialmente modificati perché non è inconcepibile che ci sia solamente un criterio altimetrico delle residenze municipali che stabilisce chi deve pagare.

Commenti