Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

KLAUS BELLAVITIS STASERA AD ENNA PRESENTA IL SUO ROMANZO “IL CONTE” & JAZZ & MAGIC SHOW

KLAUS BELLAVITIS: JAZZ & MAGIC COL ROMANZO “IL CONTE” AD ENNA, MESSINA E MIRTO

Klaus Savoldi Bellavitis autore del romanzo “Il Conte” (Armenio Editore), da pochi giorni in libreria, presenta il suo spettacolo 'Jazz & Magic' al Teatro Garibaldi di Enna (ore 20.30 ).  Venerdì 16 gennaio lo jazzman-scrittore si esibirà  allo Scala Maggiore Jazz Club di Messina, Sabato 17 gennaio alle ore 21.30, Bellavistis sarà a La Dispensa Pub di Mirto. Il musicista presenterà il suo romanzo "Il Conte", pubblicato da Armenio Editore

Enna, 15/01/2015 -  Il romanzo "Il Conte" di Klaus Savoldi Bellavitis, pubblicato da Armenio Editore, racconta una storia di mala nobiltà al limite del credibile, con toni drammatici ma pur sempre godibili e intrisi di ottimismo ed ironia: due fratelli aristocratici, moderni Caino e Abele, impegnati a combattere per quasi mezzo secolo una storia familiare senza esclusione di colpi. Uno scontro biblico ambientato nell’élite milanese che vede i due fratelli scontrarsi violentemente su valori morali in stridente contrapposizione. Gabriel è un musicista sognatore, rimasto isolato, umiliato, ed obbligato ad abbandonare la propria casa. Gabriel continuerà ad aspettare il pentimento della madre, della sorella e del fratello. Pentimento che però non arriverà mai. 
Klaus Savoldi Bellavitis sarà stasera, 15 gennaio, protagonista di JAZZ & MAGIC alle ore 20.30, al Teatro Garibaldi di Enna, per il Winter Jazz Festival presentato da Marco Girgenti Meli. Lo spettacolo fonde insieme lo swing della musica jazz con l’essenza più pura della magia e dell’intrattenimento, proponendo all’unisono i più grandi classici americani degli anni ’40-50 e le illusioni, il mentalismo e la lettura “musicale” della mente. L’idea si ispira alla festa del dopo concerto di Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr del 1965 a Las Vegas, dove i tre artisti improvvisarono uno spettacolo di micromagia davanti a un pubblico di divi hollywoodiani come Marilyn Monroe, Shirley Maclaine, Ava Gardner, Louis Armstrong ed Ella Fitzgerald. L’obiettivo di Klaus Bellavitis( grazie alla collaborazione con Walter Blanton,trombettista di Sinatra per 15 anni, presente lui stesso in quella storica occasione), è quello di rievocare quella “magica” notte del ‘65, creando così un elegante spettacolo a metà tra concerto e recital. La formazione è composta da Klaus Savoldi Bellavitis - Piano / Voce / Magia; Angelo Cultreri - Organo Hammond; Mario Lo Giudice – Batteria.
Venerdì 16 gennaio alle ore 22.00, Klaus Savoldi Bellavitis si esibirà allo Scala Maggiore Jazz Club, Viale della Libertà 1, Messina.

Sabato 17 gennaio alle ore 21.30 sarà La Dispensa Pub di Via Costanzo a Mirto (Me) ad ospitare JAZZ & MAGIC - KLAUS BELLAVITIS. 

Commenti