Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA, ALL’UNIVERSITÀ SI PRESENTA “IL LUNGO REGNO” E SI RICORDA CRAXI

Messina, 18 gennaio 2015 - Sarà presentato lunedì 19 gennaio alle ore 16,30, presso l’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina, in Piazza Pugliatti, il saggio di Pasquale Hamel dal titolo “Il lungo regno. Vita avventurosa di Federico III re di Sicilia”, edito da Rubbettino. Interverranno, insieme all’autore, l’ex parlamentare socialista Francesco Barbalace, il giornalista e scrittore Ignazio Coppola, i docenti universitari Antonio Matasso (Palermo) e Giuseppe Restifo (Messina). Il volume ricostruisce la storia del monarca siciliano protagonista della guerra del Vespro, raffigurato anche nei mosaici del Duomo di Messina. Al termine, sarà ricordato il quindicesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, statista socialista di origine messinese, spentosi ad Hammamet il 19 gennaio 2000, con un ricordo di Barbalace, Matasso e dell’ex presidente dell’Ars Paolo Piccione. Il giorno dopo, martedì 20 gennaio, Craxi sarà ricordato anche al Palacultura di Capo d’Orlando alle 17,00.


Commenti