Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA, ALL’UNIVERSITÀ SI PRESENTA “IL LUNGO REGNO” E SI RICORDA CRAXI

Messina, 18 gennaio 2015 - Sarà presentato lunedì 19 gennaio alle ore 16,30, presso l’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina, in Piazza Pugliatti, il saggio di Pasquale Hamel dal titolo “Il lungo regno. Vita avventurosa di Federico III re di Sicilia”, edito da Rubbettino. Interverranno, insieme all’autore, l’ex parlamentare socialista Francesco Barbalace, il giornalista e scrittore Ignazio Coppola, i docenti universitari Antonio Matasso (Palermo) e Giuseppe Restifo (Messina). Il volume ricostruisce la storia del monarca siciliano protagonista della guerra del Vespro, raffigurato anche nei mosaici del Duomo di Messina. Al termine, sarà ricordato il quindicesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, statista socialista di origine messinese, spentosi ad Hammamet il 19 gennaio 2000, con un ricordo di Barbalace, Matasso e dell’ex presidente dell’Ars Paolo Piccione. Il giorno dopo, martedì 20 gennaio, Craxi sarà ricordato anche al Palacultura di Capo d’Orlando alle 17,00.


Commenti