Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MILAZZO, AL TEATRO TRIFILETTI LA SECONDA RASSEGNA “MI-LAZZO CLASSICA”

13/1/2015 - L'assessorato alla Cultura ed al Turismo in collaborazione con l’associazione culturale “Essere” ripropone la stagione concertistica "Milazzo Classica" rinnovando la direzione artistica (anche quest’anno a titolo gratuito) ad Elvira Foti e Roberto Metro. Una serie di 10 concerti che si terranno ogni venerdì, da gennaio a maggio al teatro Trifiletti. Nella formulazione del cartellone, i due bravi artisti si sono orientati su programmi vari, "per assecondare i più svariati gusti del pubblico, con una pluralità di generi musicali che vanno dal Flamenco al cabaret, dall' opera lirica alle musiche dafilm, dai ritmo latino-americani alle immortali colonne sonore del capolavori di Walt Disney". Inaugurazione domani sera – 14 gennaio - alle 21 al con lo spettacolo “Tre all’opera” – musica e cabaret con la partecipazione dell’attore Enrico Beruschi e dei musicisti Mario Carbotta (flauto e ottavino) e Carlo Balzaretti (pianoforte).

Commenti