Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: LA PEGASO COSTRUZIONI DI BROLO DÀ IL VIA ALLA REALIZZAZIONE DELLE ROTATORIE

Milazzo, 26/12/2014 - Nella giornata odierna gli uffici comunali del settore Lavori Pubblici hanno operato la consegna dei lavori per la realizzazione della rotatoria di piazza San Papino alla ditta Pegaso Costruzioni srl” di Brolo che ha offerto il ribasso percentuale del 35,5780% sul prezzo a base d’asta di euro 69.836,67. L’inizio dei lavori è fissato in questa settimana. A seguire aprirà il cantiere di via dei Mille, nella cortina del porto e poi quella d
i piazza Roma per finire con l’intersezione stradale alla fine del lungomare di Vaccarella che sarà aggiudicato in questa settimana e rappresenterà l’ultimo intervento ritenuto indispensabile per cominciare a dare attuazione a quanto contenuto nel Piano urbano del traffico che punta a migliorare la gestione della circolazione non solo nel centro cittadino ma nel collegamento delle due riviere di Levante e Ponente, dove si registrano spesso corto circuiti.

Per alleviare i possibili disagi che scaturiranno dalla presenza dei cantieri è stata posta particolare attenzione al cronoprogramma delle fasi lavorative. Si comunica comunque che per tutta la durata dei lavori, in piazza San Papino, la via Grotta Polifemo – nel tratto sino a via delle Ninfe - sarà a senso unico per motivi di sicurezza.

“Si dovrà sopportare un periodo di disagio per la presenza dei cantieri – afferma il sindaco Carmelo Pino – ma sono certo che alla fine questi interventi saranno fondamentali nell’ottica non solo della fluidificazione del traffico ma soprattutto della sicurezza degli incroci. Le due rotatorie (piazza Ro-ma e San Papino) sono finalizzate a garantire il raccordo tra le due riviere e alleviare così il problema degli ingorghi nel centro urbano. Infatti da Ponente sarà possibile raggiungere il lungomare e viceversa, creando un doppio senso di marcia nelle vie Pistorio e Cristoforo Colombo.

La Marina Garibaldi potrà essere percorsa in direzione Vaccarella e Capo e Cristoforo Colombo, però sarà a senso unico, con parcheggi da entrambi i lati e con l’allargamento del marciapiede. Ma soprattutto permetteranno all’occorrenza di poter realizzare un’isola pedonale più estesa senza pregiudicare la viabilità di collegamenti ai vari quartieri della città”. Stesso discorso vale per quella di via dei Mille decisiva non solo per regolamentare un incrocio importante e in atto utilizzato esclusivamente per la sosta ma anche per una diversa disciplina dell’accesso veicolare all’interno dell’area portuale”.

Commenti