La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PENDOLARI FERROVIA: L’ENNESIMA MANNAIA SUL TRASPORTO FERROVIARIO IN SICILIA

Come sempre accade a pagare sono i più deboli. Del resto i nostri politici viaggiano comodamente in aereo e gra-tuitamente. L’ennesima mannaia si sta per abbattere sul trasporto ferroviario in Sicilia
28/1/2015 - Dopo i tagli degli anni passati ai treni a lunga percorrenza, si sta tentando in tutti i modi di eliminarli del tutto. E dire che la “Continuità Territoriale” dovrebbe essere garantita in nome dell’art. 3 della Costituzione Italiana. Del resto ai politici siciliani è sempre importato poco di tutelare gli sfortunati siciliani nel garantire i collegamenti resi difficili dalla distanza e dall’essere isola.
Quello che potrebbe essere un vantaggio da noi diventa un limite.

Strano che altre regioni italiane abbiano pensato di agevolare le loro popolazioni imponendo degli sgravi pesanti al costo dei biglietti dei collegamenti con la penisola. Tutto ciò non è mai avvenuto in Sicilia. I nostri politici del resto sono sempre stati impegnati a garantire i loro privilegi.
Oggi si paventa la soppressione delle navi a 4 binari che garantiscono il traghettamento dei treni da e per la Sicilia. L’ennesimo affronto al popolo siciliano, coperto come al solito dai vertici politici.

Chiediamo una smentita ufficiale da parte delle autorità competenti e chiediamo anzi un impegno dei nostri poli-tici nell’estendere le agevolazione per garantire una sicura e capillare “continuità Territoriale”.

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia
CIUFER

Commenti