Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PEPPINO IMPASTATO, BUON COMPLEANNO PER I TUOI 67 ANNI

05/01/2015 - Oggi 5 gennaio 2015, il presidente dell’Associazione Peppino Impastato Sonny Foschino, ricorda il sacrificio del laico martire di Cinisi (PA), assassinato nel 1978. Oggi Peppino avrebbe compiuto sessantasette anni; ma è anche l’anniversario della morte del giornalista Pippo Fava.
“Le loro idee camminano sulle gambe di chi sa ascoltare; ma dalle parole è opportuno passare ai fatti. L’Italia, la Sicilia sono in ginocchio: non c’è un attimo da perdere.” Ha così esordito Foschino durante un incontro informale svoltosi ieri pomeriggio assieme agli attivisti dell’associazione e numerosi esponenti della corrente di pensiero AUT. “Il Governo Crocetta è un inimmaginabile fallimento. Se ne vada a casa: ha messo in ginocchio un’intera regione.”

Salvo Vitale, amico storico di Impastato, invece, sposta l’attenzione su media e informazione: “L’esempio di Peppino e di Fava ripropone l’importanza e la delicatezza dell’informazione, dove oggi il monopolio che alcuni gangsters e piduisti esercitano su questo campo, consente di creare consenso politico ed economico ai soliti gruppi di potere che continuano, con la violenza a solidificare la propria ricchezza sulle spalle dei più deboli.”

I giovani, accorsi dal comprensorio nella sede dell'associazione, hanno voluto condividere alcune riflessioni in merito al futuro dell'associazione stessa e alle linee programmatiche da seguire. Tante le novità: dalla trasformazione in ONLUS per ottenere il riconoscimento giuridico e potersi così costituire parte civile in eventuali processi, alla stilatura di due proposte importantissime proposte legge entro il 2016, per concludere con l'apertura di vari circoli nel comprensorio Nebroideo (partendo da Capo d’Orlando) e la gestione dei beni confiscati alla mafia.

"Con il 2015 - anticipa Foschino - l'organizzazione della Impastato sarà totalmente riassestata. Basta perditempo o gente che utilizza il sacrificio di un martire laico ucciso dalla MAFIA per fini personali, scopi e tornaconti. Basta con chi predica bene e razzola male. Basta con chi si riempie la bocca a parlare di diritti e di bellezza, di cambiamento e futuro quando l’arrivismo domina incontrastato. Basta con chi ha cambiato così tante casacche da far ribrezzo: prima rossa, poi grigia, poi verde, poi bruna. LA COERENZA E’ LA BASE DEL CORAGGIO. Il resto si chiama CODARDIA. Vadano a parassitare altrove."

Ha continuato: "A Messina si chiude una pagina, per scriverne centomila. Ho iniziato in questa città la mia esperienza di attivista cosciente che massoneria, lobby, poteri forti e mafia sono una piovra che attanaglia ogni ordine e grado. Non mi meraviglio di alcuni recenti tentativi di denigrazione nei miei confronti e nei confronti delle linee programmatiche dell’associazione che presiedo; ma considerando il pulpito dal quale viene decantata la predica, sono sempre più fermamente convinto che siamo sulla strada giusta!”

E assicura: "Il 2015 si aprirà con delle azioni forti. Non ci saranno sconti per nessuno; è solo così che possiamo onorare la memoria di Peppino Impastato. È opportuno che ogni singolo cittadino sappia, facendo le debite constatazioni.”

E sul circolo messinese dell’associazione annuncia: “a seguito dell’apertura della ONLUS sarà nuovamente fondato il circolo messinese dell’associazione dando spazio a chi ha voglia di cambiare; ovviamente si tratterà di una realtà totalmente diversa, con gente diversa, con gli stessi ideali di sempre; quelli di Peppino. Quelli che ci hanno sempre contraddistinto.”

E sui primi mesi del 2015 è stato annunciato: “Ospiteremo Sabina Guzzanti. Il film “La Trattativa” deve essere discusso e divulgato capillarmente.”

Commenti