Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PIZZO, ASSESSORE REGIONALE CERCA ADDETTO STAMPA SPERICOLATO ED E' COSTRETTO A SCUSARSI

13/01/2015 - "Non è mia abitudine scherzare con persone, uomini e donne, che combattono per vedere riconosciuta la loro dignità professionale e il loro diritto ad almeno un equo compenso. Il giornalismo vive una crisi drammatica con migliaia di disoccupati. Non avrei dovuto scherzare su questo tema. Sono dispiaciuto che un messaggio pubblicato su questa mia bacheca sia diventato il casus belli per aprire (riaprire) polemiche sul diritto all'informazione, sul ruolo della stampa e sull'obbligo di un ente pubblico nel dotarsi di un ufficio stampa. A chi si é sentito ferito, offeso o denigrato chiedo scusa.

Lo scrive sul suo profilo Facebok Giovanni Pizzo, assessore regionale alle Infrastrutture, messosi nei 'guai' per avere cercato "addetta/o stampa rigorosamente a titolo gratuito. Garantite informazioni riservate e vita spericolata" . L'annuncio fatto "goliardicamente" dall'assessore Pizzo ha suscitato reazioni sul web per quanto l'assessore si sia giustificato dicendo: "E' stata una cosa goliardica, non mi aspettavo certo alcuni commenti", Con l'espressione vita spericolata mi riferivo alle condizioni delle strade siciliane".

"Spero che questo equivoco, perché di equivoco si tratta, possa essere lo spunto per riaprire il dialogo tra l'amministrazione regionale e le organizzazioni di categoria del giornalismo. Per un dibattito serio, su di me potete contare."

Commenti