Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIZZO, ASSESSORE REGIONALE CERCA ADDETTO STAMPA SPERICOLATO ED E' COSTRETTO A SCUSARSI

13/01/2015 - "Non è mia abitudine scherzare con persone, uomini e donne, che combattono per vedere riconosciuta la loro dignità professionale e il loro diritto ad almeno un equo compenso. Il giornalismo vive una crisi drammatica con migliaia di disoccupati. Non avrei dovuto scherzare su questo tema. Sono dispiaciuto che un messaggio pubblicato su questa mia bacheca sia diventato il casus belli per aprire (riaprire) polemiche sul diritto all'informazione, sul ruolo della stampa e sull'obbligo di un ente pubblico nel dotarsi di un ufficio stampa. A chi si é sentito ferito, offeso o denigrato chiedo scusa.

Lo scrive sul suo profilo Facebok Giovanni Pizzo, assessore regionale alle Infrastrutture, messosi nei 'guai' per avere cercato "addetta/o stampa rigorosamente a titolo gratuito. Garantite informazioni riservate e vita spericolata" . L'annuncio fatto "goliardicamente" dall'assessore Pizzo ha suscitato reazioni sul web per quanto l'assessore si sia giustificato dicendo: "E' stata una cosa goliardica, non mi aspettavo certo alcuni commenti", Con l'espressione vita spericolata mi riferivo alle condizioni delle strade siciliane".

"Spero che questo equivoco, perché di equivoco si tratta, possa essere lo spunto per riaprire il dialogo tra l'amministrazione regionale e le organizzazioni di categoria del giornalismo. Per un dibattito serio, su di me potete contare."

Commenti