Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PORTO DI SANT'AGATA MILITELLO, VIVA PREOCCUPAZIONE DI FRONTE ALL'EMPASSE DEGLI ULTIMI MESI

Completamento del Porto di Sant'Agata Militello: la preoccupazione dei Consiglieri Comunali Calogero Maniaci e Nicola Marchese per lo stop nel completamento, dopo le chiare ed inequivoche indicazioni ricevute dall'Assessorato Infrastrutture della Regione Siciliana già a Giugno dello scorso anno
Sant’Agata Militello 27/01/2015 - Relativamente al procedimento per il completamento del Porto di Sant'Agata, manifestiamo la nostra più viva preoccupazione di fronte all'empasse che pare essersi determinata negli ultimi mesi. In effetti dopo le chiare ed inequivoche indicazioni ricevute dall'Assessorato Infrastrutture della Regione Siciliana già a Giugno dello scorso anno, le quali confermavano l'opportunità di avviare un procedimento di risoluzione in danno dell'impresa aggiudicataria per inadempienze e gravi ritardi (in buona parte già segnalati dagli organi interni del procedimento), dopo l'attenta e meticolosa ricostruzione di tutte le fasi del procedimento da parte del nuovo Rup ing. Ridolfo e degli uffici dello stesso Assessorato, dopo la nota del 02/12/2014 del Dipartimento Infrastrutture a chiusura di tale "verifica congiunta" e dopo che, come ci risulta, anche il pool di consulenti legali del Comune ha valutato la correttezza ed opportunità della scelta di operare tale avvio del procedimento, non si ha notizia di determinazioni in proposito da parte dell'Amministrazione Comunale e del RUP.

Non si comprendono dunque le ragioni di un ritardo che, unito a quello accumulato nel passato, rischia di impantanare definitivamente il procedimento, portando alla revoca del finanziamento ed alla conseguente perdita dell’unica, vera e irripetibile occasione di sviluppo della comunità santagatese.

Riteniamo che l'Amministrazione debba affrontare definitivamente con serietà e determinazione una questione complessa e problematica ma non certo inestricabile, assumendo quei provvedimenti che si rendono necessari ed opportuni per mettere fine alla querelle con la Ditta e salvaguardare i diritti e le aspettative della Città, che non può assolutamente permettersi di correre il rischio della perdita dell'opera. Chiediamo con forza, in questa come in altre importanti vicende politico-amministrative, una chiara ed incondizionata assunzione di responsabilità da parte dell’Amministrazione e di tutti i soggetti a vario titolo impegnati nel procedimento, incluse le figure di supporto e consulenza, che auspichiamo forniscano il proprio contributo improntato alla massima chiarezza e trasparenza, onde consentire sempre il più ampio controllo sull'operato politico-amministrativo ed a garanzia delle responsabilità di ognuno.




Commenti