Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SINAGRA: CONCERTO DI FISARMOCHICHE

11/01/2015 - Martedì 6 gennaio 2015, presso il Palazzo Salleo, si è svolto il Concerto di Natale con le Fisarmoniche a cura dell' Amministrazione Comunale di Sinagra e della Pro Loco.
Gli artisti provenienti da diverse parti della Sicilia, sotto la direzione di Carmela Stefano docente del Conservatorio di Palermo, hanno eseguito pezzi di vario genere, dalla più raffinata musica d'orchestra ai grandi classici natalizi maggiormente conosciuti.
Il pubblico presente in sala ha accolto con grande calore tutte le esibizioni, in particolar modo quella del Duo Accordèon Classique composto dai maestri Carmela Stefano e Carmelo Giambò, che con “New York Tango” ha chiuso la serata.
Soddisfatti gli organizzatori che insieme ai Mestri e a Salvatore Orifici organizzeranno per la prossima estate un concorso Nazionale di Fisarmoniche.

Commenti