Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SUINI NERI DEI NEBRODI SEQUESTRATI A UNA NOTA MACELLERIA NEBROIDEA PER RICETTAZIONE E MACELLAZIONE CLANDESTINA


Sant’Agata di Militello. Sequestrati libertà di una nota macelleria nebroidea per ricettazione, macellazione clandestina e detenzione di alimenti a rischio: 35 suini chiusi all’interno di un recinto, non presentavano alcun segno di tracciabilità. La campionatura ha dimostrato che si trattava di suini della pregiata razza neri dei Nebrodi. Il controllo è poi proseguito all’interno del locale macelleria
Sant’Agata di Militello (Me), 19/01/2015 - Operazione della Polizia di Stato di Sant’Agata di Militello che ha portato al sequestro di 35 suini neri dei Nebrodi ed alla denuncia in stato di libertà di una nota macelleria nebroidea per ricettazione, macellazione clandestina e detenzione di alimenti a rischio. Questo il risultato più importante di un’attività di controllo legata ai recenti furti di suini avvenuti nei Monti Nebrodi tradottasi in verifiche straordinarie finalizzate alla tutela della sicurezza alimentare e della salute dei consumatori. I 35 suini sequestrati sono stati individuati sabato scorso presso la nota attività commerciale nebroidea conosciuta per la vendita di carni e prodotti tipici. Gli animali, rinchiusi all’interno di un recinto, non presentavano alcun segno identificativo o di tracciabilità. Assente il regolamentare segno padronale o marchio identificativo.

La successiva campionatura ha dimostrato che si trattava di suini della pregiata razza neri dei Nebrodi. Il controllo è poi proseguito all’interno del locale macelleria, dove i poliziotti hanno trovato forme di formaggio tipico del posto, destinate alle vendita, in cattivo stato di conservazione e con evidenti segni di muffa. Ben 27 ricotte infornate, del peso di gr. 700 circa ognuna, pronte ad essere vendute insieme capicolli di suino, ricotte salate ed essiccate, provole stagionate, pezzi di guanciale e lardo suino salati, provole fresche, pezzi di salsiccia stagionata del peso di Kg.1 circa ognuna, provole semi-stagionate, salami stagionati, lardo a pezzi e lardo in sottovuoto.

Il tutto privo di etichettatura e di qualsivoglia documentazione di origine e produzione. Sono dunque scattati il sequestro e la denuncia per ricettazione - i responsabili della macelleria non sono stati in grado di dimostrare la proprietà dei suini - per macellazione clandestina nonchè per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.