Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VALDO SPINI, L'EX MINISTRO PRESENTA “LA BUONA POLITICA” A MESSINA

Messina, 14 gennaio 2015 - Sarà presentato venerdì 16 gennaio alle ore 17,30, presso la libreria Feltrinelli Point di Messina, in via Ghibellina 32, il nuovo libro di Valdo Spini, già vice segretario del Psi e ministro, attuale presidente dell’Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane (Aici). Il volume, intitolato “La buona politica. Da Machiavelli alla Terza Repubblica. Riflessioni di un socialista”, pubblicato da Marsilio Editori, ha la prefazione di Carlo Azeglio Ciampi, ex presidente della Repubblica, accompagnata da un’introduzione del giornalista Furio Colombo.

Il libro è un’autobiografia politica, ma anche una storia del Psi dagli anni Sessanta ad oggi. Interverranno al dibattito, insieme all’autore, il presidente del Circolo di cultura “Itaca” Corrado La Rosa, il presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” nonché dirigente nazionale socialista Antonio Matasso, il direttore responsabile della “Gazzetta del Sud” Alessandro Notarstefano, l’ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana Paolo Piccione ed il professor Antonio Saitta, prorettore dell’Università di Messina. Valdo Spini, il cui nome è circolato in questi giorni tra quelli dei possibili candidati alla presidenza della Repubblica, è particolarmente legato alla città dello Stretto: il padre, lo storico Giorgio Spini, scomparso il 14 gennaio 2006, ha insegnato dal 1952 al 1960 presso la Facoltà di Magistero dell’Ateneo peloritano.


Commenti