Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

VEGANI, FRUTTARIANI, 'LUNEDÌ NO MEAT’: OGGI SU RAI1 SE NE PARLA 'A CONTI FATTI'

Vegani o fruttariani? Sono in notevole aumento in Italia le persone adottano uno stile alimentare che esclude dalla propria dieta la carne e tutti i derivati animali, in nome del benessere. Ma sono pure molte le persone che si domandano se questo tipo di alimentazione può presentare rischi e inconvenienti. Se ne parlerà nella puntata di "A conti fatti", in onda oggi, martedì 20 gennaio su Rai1 alle 11.10. 'Lunedì No Meat - Niente carne per un giorno' è una campagna di sensibilizzazione a favore dell'ambiente, della natura, della salute e dei popoli più bisognosi

20/01/2015 - In Italia sempre più persone adottano uno stile alimentare che esclude dalla propria dieta la carne e tutti i derivati animali, in nome del benessere personale e per rispetto del Pianeta e dell’ambiente. Sono i vegani e i fruttariani. Ma sono pure molte le persone che si domandano se questo tipo di alimentazione può presentare rischi e inconvenienti dal punto di vista della salute. Adottando tale stile alimentare (e di vita) sono possibili carenze alimentari? Se ne parlerà nella puntata di "A conti fatti", in onda oggi, martedì 20 gennaio su Rai1 alle 11.10.
'Lunedì No Meat - Niente carne per un giorno' è una campagna di sensibilizzazione a favore dell'ambiente, della natura, della salute e dei popoli più bisognosi. Il progetto trae ispirazione dal movimento globale Meatless Monday, nato negli Stati Uniti nel 2003 e attivo già in 37 Paesi: 'Lunedì No Meat - Niente carne per un giorno' fa dell'Italia il Paese numero 37, Meatless Monday Italia!

 "Pensate che per produrre un solo hamburger - fa sapere Francesca Molica Colella, fondatrice del movimento italiano Meatless Monday Italia - occorrono 3 kg di cereali/foraggio, 240 litri d'acqua, 7 metri quadri di terreno e 1.092 kilojoule di energia fossile. Un eccessivo consumo di carne è dannoso anche per la salute della singola persona, aumentando i rischi di malattie croniche prevenibili (diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, cancro) e il tasso di obesità infantile."
Con la campagna “Lunedì No Meat, niente carne per un giorno”, lanciata il 29 novembre 2014, sempre più persone hanno deciso di sposare la causa etica ed ambientale proposta da Francesca Molica Colella, annunciando l'ingresso dell'Italia tra le file dei Paesi sostenitori dell'internazionale Meatless Monday. Nella stessa puntata Elisa Isoardi si occuperà di influenza: si calcola che ne siano stati colpiti finora due italiani su tre. Ma quali sono i costi a cui si va incontro, in caso di infezione? E quali i costi per lo Stato? Se ne parlerà in studio con Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università di Milano.

Altro argomento del giorno sarà il vino a basso costo e se è davvero paragonabile ai costosi prodotti caratterizzati dalle etichette prestigiose. Sul tema Elisa Isoardi intervisterà Marco Nannetti, responsabile relazioni esterne di un’azienda vinicola, e Luca Boccoli, sommelier.

Commenti