La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“BORGO DEI BORGHI”: MONTALBANO ELICONA VINCE LE PRIMARIE, CEFALÙ SECONDA CLASSIFICATA


[23/02/2015] Montalbano Elicona ha vinto le primarie per il concorso Borgo dei borghi di questa settimana alla trasmissione televisiva “Alle falde del Kilimangiaro”, condotta da Camila Raznovich e Dario Vergassola, "Alle falde del Kilimangiaro”, in onda ieri su Raitre. Cefalù seconda classificata. Da questa mattina alle ore 10 sarà possibile rivedere e votare il vostro borgo preferito per l'accesso alla finale dei borghi in programma per domenica 5 aprile. Protagoniste delle primarie di ieri sono state Cefalù e Montalbano Elicona, per la Sicilia

22/02/2015 - Oltre agli angoli di paradiso, alle città che stanno cambiando il profilo del globo, alle destinazioni esotiche e alle mete insolite ed inesplorate, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, la trasmissione televisiva “Alle falde del Kilimangiaro”, in onda su Raitre la domenica, – nel segno dell’Italia che piace - ha dato luogo ad una “nuova” selezione dei borghi più belli: una gara appassionante tra 40 piccoli Comuni (due per ogni regione) con eliminazione diretta, domenica per domenica. La finale si svolgerà il prossimo 5 aprile 2015 in prima serata con l'elezione del “Borgo dei Borghi”.

Montalbano Elicona vince le primarie dei borghi di questa settimana. Cefalù seconda classificata.
Da domani mattina, 23 febbraio alle ore 10, potrete rivedere e votare il vostro borgo preferito per farlo accedere alla finale dei borghi in programma per domenica 5 aprile sempre qui su Rai3. Per il concorso Borgo dei borghi è stato questo l'ultimo scontro diretto. Protagoniste delle primarie Cefalù e Montalbano Elicona, in Sicilia.
Molti gli appelli a votare la cittadina dei Nebrodi, Montalbano Elicona, al concorso “Il borgo dei borghi”, promosso dalla trasmissione televisiva “Alle falde del Kilimangiaro”, il programma domenicale condotto da Camila Raznovich e Dario Vergassola. Il televoto per assegnare il titolo di borgo più bello d’Italia. Ad esortare i siciliani ed in particolare i cittadini della provincia di Messina e della zona dei Nebrodi a sostenere Montalbano Elicona è intervenuto anche l’On. Marcello Greco, deputato regionale e presidente della Commissione Cultura, formazione e lavoro dell’Ars. Secondo l’esponente politico di origini montalbanesi, la vittoria del centro nebroideo nel sondaggio Rai «rappresenta non solo un successo simbolico per un comune che è un concentrato unico di luoghi di interesse storico e naturalistico, ma un’occasione per promuovere ulteriormente l'eccellenza turistica e culturale dei Nebrodi e di tutta la provincia di Messina.

Commenti