Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

CIMITERI PER ANIMALI: LISTA MUSUMECI, IN SICILIA NON ESISTONO PERCHE' IL GOVERNO NON EMANA I REGOLAMENTI

Palermo, 05/02/2015 -  "Emanare subito i regolamenti che permettono di istituire in Sicilia i cimiteri per gli animali domestici". Lo chiedono in un'interrogazione presentata all'Ars i deputati di Lista Musumeci Gino Ioppolo (primo firmatario) Nello Musumeci, Santi Formica. "Anche se previsti dalla normativa fin dal 2005, i cimiteri per gli animali d'affezione non possono concretamente essere realizzati in Sicilia perchè mancano i regolamenti prescritti dalla legge - affermano i deputati - è necessario ormai adottare gli strumenti per assicurare una risposta ad una sempre maggiore domanda sociale che vede in forte crescita, anche nell'isola, il numero di proprietari di questi animali, talvolta veri e propri compagni di vita".

"E' una scelta civile e necessaria, in una società matura, assicurare la continuità affettiva tra i proprietari e i loro animali deceduti e insieme, creare un sistema di regole idonee a garantire che le sepolture avvengano in osservanza dei principi di tutela dell'igiene pubblica, della salute e dell'ambiente".

"E' inspiegabile - concludono i parlamentari - che il governo regionale resti ancora sordo a tale domanda, posta ormai con forza dalla società e, anche dopo anni che la normativa vigente lo permette, sia incapace di prendere seriamente in considerazione l'effettiva realizzazione dei cimiteri per animali lasciando irrisolto il problema".


Commenti