
MESSINA, 31/01/2015 – La Guardia di Finanza, Nuclei di Polizia Tributaria di Messina e palermo hanno dato esecuzione a 2 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di Andrea Currò, nella sua qualità di amministratore della Currò Trasporti S.r.l., società che opera nel settore trasporto di merci su strada, e del ragioniere Michele Nigrelli, accusato di distruzione di documenti contabili; ambedue sono stati posti agli arresti domiciliari, nonché al sequestro preventivo dei beni.
Sottoposti a sequestro disponibilità per l’ammontare di 310mila euro, il capitale sociale della Currò Trasporti S.r.l. (2,3 milioni di euro), le quote societarie degli indagati in altre 7 società, per l’ammontare complessivo di 2,9 milioni di euro, 26 immobili, terreni e fabbricati a Messina, Reitano, S. Agata Militello e Mistretta, il cui valore catastale ammonta a circa 250mila euro, ma questo non rende bene l’idea del reale valore dei ‘beni’ posti sotto sequestro con l’operazione.
_____________________________________
Le persone coinvolte dell'operazione 'Dark Truck 2': sequestro da 5,8 milioni
Currò Andrea, amministratore della Currò Trasporti S.r.l.;
Nigrelli Michele, consulente fiscale di Mistretta;
Currò Graziella, Messina, anni 41, amministratrice dell’Europa Trasporti S.r.l.;
Costanza Giuseppe, 38 anni, nato in Svizzera ma residente a Sant’Agata di Militello, amministratore della Inlog S.r.l.;
Sorbera Antonino, 41 anni di Mistretta;
Vaccaro Dino, nato e residente a Mistretta, 29 anni;
Alvise ArrigoLipari , di Reitano ma residente a S. Stefano di Camastra, 68 anni (questi ultimi amministratori della One Service Global S.r.l., costituita al solo scopo di emettere fatture false alla Currò Trasporti;
Leggio Giuseppe, amministratore della Fishy Biziness Ltd, società di diritto inglese acquirente delle quote societarie dei fratelli Currò nell’Europa Trasporti S.r.l. (per la distruzione dei documenti contabili assieme al rag. Michele Nigrelli).
_______________________________
L’operazione dà seguito alle indagini avviate lo scorso 28 gennaio 2014 dai Nuclei di Polizia Tributaria di Palermo e Messina, che hanno eseguito le due ordinanze di custodia cautelare che hanno portato agli arresti domiciliari Andrea Currò e il consulente fiscale Michele Nigrelli Michele, oltre alle persone già arrestate, Graziella Currò di Messina, amministratrice dell’Europa Trasporti, considerata società filtro tra la Currò Trasporti S.r.l., di cui è socia assieme al fratello Andrea e le cooperative del palermitano che emettevano fatture per operazioni di fatto mai svolte.
Ed ancora, Nino Sorbera, 41 anni di Mistretta; Dino Vaccaro 29 anni di Mistretta, di anni 29; Alvise Arrigo Lipari, 69 anni, di Reitano ma residente a Santo Stefano di Camastra; Giuseppe Costanza, 38 anni residente a Sant’Agata di Militello, amministratore della Inlog S.r.l., costituita pure questa allo scopo di emettere fatture false alla Currò Trasporti.
Sequestro disponibilità finanziarie per 310mila euro:
intero capitale sociale Currò Trasporti S.r.l. (2,3 milioni di euro);
quote societarie detenute dagli indagati in ulteriori 7 società, per complessivi 2,9 milioni di euro;
26 immobili;
15 terreni e 11 fabbricati fra Messina, Mistretta, Reitano e Sant’Agata di Militello, per un valore catastale complessivo di circa 250mila euro.
Coinvolto nell’inchiesta della Guardia di Finanza pure Giuseppe Leggio Giuseppe, amministratore della Fishy Biziness Ltd, società inglese acquirente delle quote societarie dei Currò nell’Europa Trasporti S.r.l., cui è imputata la distruzione della contabilità di quest’ultima, in concorso col ragioniere Nigrelli Michele.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.