Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DEPRESSIONE MALE OSCURO, A 'PORTA A PORTA' REMO GIRONE, LANDO BUZZANCA E GIULIANA DE SIO TESTIMONI

24/02/2015 - Nella puntata di Porta a Porta in onda stasera martedì 24 febbraio su Rai1 alle 23.25, Bruno Vespa affronterà il tema della depressione, il male oscuro che affligge moltissime persone, con le testimonianze di Roberto Gervaso, Lando Buzzanca, Giuliana De Sio, Remo Girone e Italo Cucci.
"E liberaci dal male oscuro" è pure il titolo del volume di Cassano Giovanni B. Cassano e Serena Zoli, Editore Longanesi, nel quale un grande esperto di depressione, il prof. Cassano, e una giornalista come Serena Zoli, che ha vissuto e vinto il "male oscuro", raccontano e affrontano il problema. Un libro-reportage dal linguaggio semplice e colloquiale. Il percorso umano della malattia e la possibilità di guarigione, oltre che dal racconto in prima persona dell'autrice, sono esemplificati da interviste a "depressi celebri", quali Indro Montanelli, Pietro Citati, Vittorio Gassman. Il libro comprende anche una storia dell'indagine sulla depressione e un rapporto sullo stretto legame tra "male oscuro" e artisti.

In trasmissione, la grande musica leggera italiana raccontata da Mogol e Andrea Mingardi.


Commenti