Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

EMMA BONINO E ROSARIO CROCETTA STASERA A BALLARO', UN ESCLUSIVO FACCIA A FACCIA

Emma Bonino concede a Ballarò la sua prima intervista televisiva dopo l’annuncio coraggioso della sua malattia. Stasera a Ballarò tra gli altri, il segretario della Lega Nord Matteo Salvini, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta

24/02/2014 - "Un anno vissuto pericolosamente" è il titolo della puntata di Ballarò, il programma condotto da Massimo Giannini, in onda oggi martedì 24 febbraio alle 21.05 su Rai3. In concomitanza con il traguardo del suo primo anno di governo, Matteo Renzi ha appena varato la riforma del lavoro. Ma è davvero la svolta storica annunciata dal premier in cui è stato rottamato il precariato o è la sconfitta epocale dei lavoratori evocata da Maurizio Landini? E quelle sulle liberalizzazioni sono “lenzuolate” o solo fazzoletti? Se da sinistra i sindacati annunciano battaglia, anche da destra Matteo Salvini lancia la sua marcia su Roma. Sfonderà anche al centro sud? Fuori dal clamore politico, poi, Emma Bonino concede a Ballarò la sua prima intervista televisiva dopo l’annuncio coraggioso della sua malattia. Saranno ospiti del programma, tra gli altri, il segretario della Lega Nord Matteo Salvini, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, il responsabile economico del PD Filippo Taddei, l’economista Mario Seminerio, la giornalista Concita De Gregorio e gli attori Claudio Amendola e Edoardo Leo.

Dopo le critiche da parte di minoranza Pd e sindacati, il Jobs act continua a essere al centro del dibattito politico. Se ne parlerà con il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti nella puntata di Agorà in programma martedì 24 febbraio, dalle 8 alle 10, su Rai3. Mentre la Grecia presenta alla Troika il suo piano di riforme per ottenere un prolungamento di quattro mesi degli aiuti, il premier Alexis Tsipras incassa le critiche dell’ala radicale di Syriza.
Tra gli altri ospiti di Gerardo Greco: Renata Polverini (Forza Italia); Matteo Colaninno (Pd); Nicola Fratoianni (Sel); Federica De Benedetto (Forza Italia); Fabrizio Landi (Finmeccanica); Tonia Mastrobuoni (La Stampa); Claudia Fusani (l’Huffington Post); Paolo Bracalini (Il Giornale).

Le decapitazioni in Siria, i prigionieri in gabbia in Iraq, l’occupazione di alcune aree della Libia, fotomontaggi della bandiera nera piantata a San Pietro e sul Colosseo. Le minacce del Califfato, tra propaganda e concrete azioni violente, continuano ad espandersi verso nuovi territori, con possibili rischi anche in Italia. Il terrorismo islamico e l’Occidente, questo il tema della puntata di martedì 24 febbraio di Fuori tg, lo spazio di approfondimento del Tg3 in diretta 12.25 su Rai3. Ospiti di Maria Rosaria De Medici: l’inviato della Stampa Domenico Quirico e il direttore dell’Istituto per gli studi di politica internazionale Paolo Magri.

Commenti