Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FEDERPETROLI ITALIA: DA COMMISSIONE UE UN SEGNALE POSITIVO PER UNA STRATEGIA ENERGETICA EUROPEA

Roma, 25 Febbraio 2015 - Siamo pienamente soddisfatti del documento che oggi la Commissiione Europea ha ultimato. Riteniamo che i punti da noi portati in evidenza nelle scorse settimane sono stati ben delineati in quella che definiamo un inizio di road map per una Strategia Energetica Europea - è la dichiarazione del Presidente della FederPetroli Italia a seguito della presentazione della proposta di oggi a Bruxelles sull'Unione Energetica.

In un quadro geopolitico internazionale di notevole difficoltà e delicatezza dell'indotto energetico, era ormai necessità ed imminente intervenire con una Linea Guida a cui tutti gli Stati Membri potessero far riferimento. Importante il ruolo sull'approvvigionamento Strategico, del Gas, della tutela nelle emissioni ed in particolar modo nella necessità di adeguare e predisporre nuove infrastrutture logistiche per l'energia dell'Unione Europea - ha dichiarato Michele Marsiglia, Presidente di FederPetroli Italia. Avremo modo nelle prossime settimane di approfondire, meglio discutere e confrontarci insieme ai consiglieri e funzionari dellla Direzione Generale Energia dellla Commissione Europea sulla strategia dell'Unione Energetica - ha concluso Marsiglia.

Commenti