Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

INGV A ESPERIENZA INSEGNA 2015° PALERMO

Palermo, 19 Febbraio 2015 - Dal 21 al 27 febbraio 2015, dalle 9.00 alle 13.00 presso l'Università degli Studi di Palermo - viale delle Scienze, Complesso Polididattico, edificio 19, la Sezione di Palermo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) partecipa alla manifestazione scientifica annuale Esperienza inSegna 2015, con laboratori, conferenze e percorsi didattici.

La manifestazione organizzata dall'associazione PalermoScienza, propone alla città di Palermo eventi, exhibit, conferenze, visite guidate e spettacoli realizzati con la collaborazione attiva di docenti e studenti di ogni età e formazione, e si arricchisce del contributo dell’Università, degli enti di ricerca e di numerose associazioni attive sul territorio. I temi di Esperienza inSegna 2015 - CIBO, ENERGIA, LUCE - sono stati ispirati dall’Expo Milano 2015 - Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita e dal fatto che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2015 Anno internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla Luce (http://www.palermoscienza.it/esperienza-insegna-2015).

Gli appuntamenti Ingv:
- Dal 21 al 27 febbraio presso lo stand dell'Ingv sarà possibile osservare un modello di vulcano (foto allegata) con simulazione dei processi di degassamento della camera magmatica e alcune rocce vulcaniche e non provenienti dalla Sicilia. Inoltre, saranno in funzione un sismografo per la registrazione dei fenomeni sismici e un micro-gascromatografo per la misura della concentrazione di specie gassose.
- Mercoledì 25 febbraio alle 9.30, i ricercatori dell’Ingv Giorgio Capasso e Paolo Madonia terranno una conferenza dal titolo: “L'energia del Pianeta Terra: terremoti, vulcani e geotermia”. Si parlerà di energia interna del pianeta e della conseguente dinamica terrestre, approfondendo l’aspetto dell’attività sismica e vulcanica. Verrà infine affrontato il tema dell'utilizzo dell'energia geotermica con particolare riferimento al contesto nazionale e regionale.

Per prendere parte agli exhibit, ai laboratori e alle visite guidate è necessario prenotarsi presso la segreteria organizzativa scrivendo all’indirizzo segreteria@palermoscienza.it oppure telefonando ai numeri 333.4612148 e 366.8028227

Commenti