Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

MATTARELLA: "UN PRESIDENTE CHE SAPRÀ SOTTOLINEARE LA DIGNITÀ DELLO STATUTO SICILIANO”

Palermo, 3 feb. 2015 - "Un presidente che saprà sicuramente ricoprire un ruolo significativo per sottolineare la dignità dello Statuto siciliano, nel contemporaneo rispetto della Costituzione italiana". In una lettera ufficiale al presidente dell'Ars, Nino D'Asero e i deputati Ncd, Alongi, Cascio, Fontana, Germanà, Lo Sciuto e Vinciullo, così definiscono la figura umana e istituzionale di Sergio Mattarella e chiedono formalmente a Giovanni Ardizzone di invitare la più alta carica dello Stato a partecipare a una seduta del parlamento regionale dedicata all'evento stesso.

“Una lezione alta di cultura politica ed istituzionale. Nel suo discorso di insediamento Mattarella ha presentato l’anima della sua azione di presidente, fornendo una lettura sociale della Costituzione punto di riferimento dell’azione di tutte le istituzioni. Così si è messo in sintonia con il Paese reale: i giovani, gli ammalati, i disoccupati, gli imprenditori ... E con fermezza ha riproposto la lotta alla mafia e alla corruzione. Non un semplice richiamo, ma una priorità e un impegno a cui dedicare leggi e azioni concrete”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, commentando il discorso di insediamento del neo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

“Da siciliano – aggiunge – è stata una grande emozione vedere un Presidente della Repubblica siciliano capace di rappresentare l’importanza dell’Unità nazionale e di proiettare il prestigio dell’Italia in Europa e nel mondo, attraverso i grandi valori della nostra Carta costituzionale e della nostra cultura democratica”.

Commenti