Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MIGRANTI. GIBIINO (FI): TRITON PEGGIO DI MARE NOSTRUM, I MORTI AUMENTERANNO. SERVE ACCORDO CON PAESI NORDAFRICANI

12 febbraio 2015 - “Le operazioni Mare Nostrum, e successivamente Triton, sono state duramente contestate da Forza Italia perché totalmente fallimentari. Abbiamo ritenuto sin dall’inizio che non fossero la soluzione giusta, perché avrebbero determinato una quantità di sbarchi straordinaria sulle nostre coste, e i numeri ci hanno danno purtroppo ragione. Nelle seppur mutate condizioni politiche in molti stati nordafricani, è indispensabile trovare accordi con i governi di tali paesi, proprio come fece l’ex premier Silvio Berlusconi, fermando un flusso di vite umane che viene esclusivamente ad alimentare l’attività criminale degli scafisti, ed una lista drammatica di vite perse in mare, che sembra non avere più fine”, così il senatore Vincenzo Gibiino, membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia e coordinatore azzurro in Sicilia nel corso della trasmissione Omnibus in onda stamane su La7.

“L’Italia non ha la possibilità di far fronte ad un flusso migratorio di tali proporzioni ed in continua crescita, che potrebbe assumere dimensioni impensabili – prosegue Gibiino –. Triton, come fece Mare Nostrum, illude migliaia di extracomunitari che raggiungere l’Italia sia cosa facile. La nuova missione, a carattere europeo, è però ancora più subdola della precedente, prevedendo l’arretramento delle navi verso le coste italiane, e rendendo così più complessa la traversata ai gommoni con il fondo di cartone, messi dagli scafisti nelle mani di disperati. Un tratto di mare più ampio da attraversare, prima di essere tratti in salvo, è infatti garanzia di rischio maggiore di morire nel cuore del Mediterraneo. Con Triton e le buoniste illusioni di una politica che non riesce a fare i conti con la realtà, i morti non potranno che aumentare ancora”.

Commenti