Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PROGETTI ERASMUS+: INTESA AGENZIA GIOVANI E PREFETTURA DI MESSINA PER LA CORRETTA REALIZZAZIONE

Palazzo del Governo, Piazza Unità d’Italia a Messina. Invitati a partecipare Amministratori locali, centri per l’impiego, centri informa-giovani, dirigenti scolastici ed organizzazioni sindacali e di categoria
Messina, 05/02/2015 - Lunedì 9 febbraio alle ore 10.00 preso la sede della Prefettura di Messina l’Agenzia Nazionale per i Giovani e la Prefettura di Messina firmeranno il protocollo d’intesa teso a promuovere attività territoriali connesse al Programma Erasmus+:Gioventù in Azione, alla mobilità dei giovani (lavoratori, studenti, volontari) e alle politiche ed iniziative tendenti ad innalzare i livelli di istruzione, a favorire l’inserimento sociale e lavorativo dei giovani e ad incentivare lo sviluppo di forme di partecipazione ed imprenditoria giovanile.

Con la sigla di tale protocollo si stabilisce un’intesa fortemente focalizzata su tematiche connesse allo scambio, con le amministrazioni locali, di buone prassi in tema di trasparenza, efficienza, efficacia ed anticorruzione della Pubblica Amministrazione al servizio dei cittadini nonché al monitoraggio dei progetti approvati nel messinese nell’ambito di Erasmus+, per garantirne il corretto svolgimento.

Sono stati invitati a partecipare Amministratori locali, centri per l’impiego, centri informa-giovani, dirigenti scolastici ed organizzazioni sindacali e di categoria.

Messina, 5 febbraio 2015

PROGRAMMA
Ore 10.00
Arrivo dei partecipanti

Ore 10.15
Intervento del Prefetto di Messina, dott. Stefano Trotta
Intervento del Direttore Generale ANG, dott. Giacomo D’Arrigo
Firma del protocollo

Ore 11.00
Eventuali domande della stampa e degli stakeholder interessati

Fine dell’iniziativa prevista per le ore 11.30

Commenti