Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PROGETTI ERASMUS+: INTESA AGENZIA GIOVANI E PREFETTURA DI MESSINA PER LA CORRETTA REALIZZAZIONE

Palazzo del Governo, Piazza Unità d’Italia a Messina. Invitati a partecipare Amministratori locali, centri per l’impiego, centri informa-giovani, dirigenti scolastici ed organizzazioni sindacali e di categoria
Messina, 05/02/2015 - Lunedì 9 febbraio alle ore 10.00 preso la sede della Prefettura di Messina l’Agenzia Nazionale per i Giovani e la Prefettura di Messina firmeranno il protocollo d’intesa teso a promuovere attività territoriali connesse al Programma Erasmus+:Gioventù in Azione, alla mobilità dei giovani (lavoratori, studenti, volontari) e alle politiche ed iniziative tendenti ad innalzare i livelli di istruzione, a favorire l’inserimento sociale e lavorativo dei giovani e ad incentivare lo sviluppo di forme di partecipazione ed imprenditoria giovanile.

Con la sigla di tale protocollo si stabilisce un’intesa fortemente focalizzata su tematiche connesse allo scambio, con le amministrazioni locali, di buone prassi in tema di trasparenza, efficienza, efficacia ed anticorruzione della Pubblica Amministrazione al servizio dei cittadini nonché al monitoraggio dei progetti approvati nel messinese nell’ambito di Erasmus+, per garantirne il corretto svolgimento.

Sono stati invitati a partecipare Amministratori locali, centri per l’impiego, centri informa-giovani, dirigenti scolastici ed organizzazioni sindacali e di categoria.

Messina, 5 febbraio 2015

PROGRAMMA
Ore 10.00
Arrivo dei partecipanti

Ore 10.15
Intervento del Prefetto di Messina, dott. Stefano Trotta
Intervento del Direttore Generale ANG, dott. Giacomo D’Arrigo
Firma del protocollo

Ore 11.00
Eventuali domande della stampa e degli stakeholder interessati

Fine dell’iniziativa prevista per le ore 11.30

Commenti