Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RIFORMA DELLE PROVINCE SICILIANE, PER ANCI SICILIA GIOVANI È UN FALLIMENTO DEL GOVERNO CROCETTA

AnciSiciliaGiovani : Fallimento Riforma delle Province
06/02/2015 - In merito alla tanto famigerata Riforma delle Province siciliane che stenta a decollare; Maurizio Lo Galbo e Gianfranco Gentile , rispettivamente Presidente regionale e componente del coordinamento regionale di Anci Sicilia Giovani , dichiarano: "Sono passati più di due anni dai grandi annunci di Crocetta; in realtà per quanto riguarda la riforma degli enti locali, stop e ripartenze a singhiozzo hanno caratterizzato dei cambiamenti che risultano essere un vero e proprio maquillage. Erano davvero le province gli istituti da eliminare? Rimangono molti dubbi e perplessità anche sulla norma che si vorrebbe attuare prossimamente e che il nuovo Assessore Leotta afferma di avere pronta. Le strutture organizzative delle città metropolitane e dei liberi consorzi non rischiano di portare come risultato alla nascita di organi amministrativi di serie A (le città metropolitane) e di serie B (i liberi consorzi)? Sarebbe auspicabile intervenire in modo massiccio sulle spese dei consigli di amministrazione di enti regionali, sul numero dei consiglieri di amministrazione, dando un segnale forte e diretto anche ai singoli cittadini."

Commenti