M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

RIFORMA DELLE PROVINCE SICILIANE, PER ANCI SICILIA GIOVANI È UN FALLIMENTO DEL GOVERNO CROCETTA

AnciSiciliaGiovani : Fallimento Riforma delle Province
06/02/2015 - In merito alla tanto famigerata Riforma delle Province siciliane che stenta a decollare; Maurizio Lo Galbo e Gianfranco Gentile , rispettivamente Presidente regionale e componente del coordinamento regionale di Anci Sicilia Giovani , dichiarano: "Sono passati più di due anni dai grandi annunci di Crocetta; in realtà per quanto riguarda la riforma degli enti locali, stop e ripartenze a singhiozzo hanno caratterizzato dei cambiamenti che risultano essere un vero e proprio maquillage. Erano davvero le province gli istituti da eliminare? Rimangono molti dubbi e perplessità anche sulla norma che si vorrebbe attuare prossimamente e che il nuovo Assessore Leotta afferma di avere pronta. Le strutture organizzative delle città metropolitane e dei liberi consorzi non rischiano di portare come risultato alla nascita di organi amministrativi di serie A (le città metropolitane) e di serie B (i liberi consorzi)? Sarebbe auspicabile intervenire in modo massiccio sulle spese dei consigli di amministrazione di enti regionali, sul numero dei consiglieri di amministrazione, dando un segnale forte e diretto anche ai singoli cittadini."

Commenti