Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANDRO PERTINI “ORGOGLIO DELLA SINISTRA“, A 25 ANNI DALLA SCOMPARSA COMMEMORATO A GALATI MAMERTINO

Galati Mamertino , 17 febbraio 2015 - Il Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” organizza, a Galati Mamertino, per Domenica 22 febbraio 2015 con inizio alle ore 10:00 presso la sede della locale Società Liberale di Mutuo Soccorso in vico Innocenti n. 2, un incontro sul tema:
“ L’ORGOGLIO DELLA SINISTRA – A 25 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL COMPAGNO SANDRO PERTINI “.
L’iniziativa attraverso il ricordo di SANDRO PERTINI, uomo di sinistra, amico dei lavoratori, antifascista e Presidente della Repubblica intende promuovere una riflessione a sinistra, aperta e plurale, sul presente e sul futuro della sinistra dei Nebrodi, della Sicilia come anche del resto del Paese.



Commenti