La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SICILIA, 11 MILIARDI PER I TRASPORTI, NENCINI: “CIFRE GIÀ STANZIATE, IN ARRIVO ENTRO MAGGIO”

Infrastrutture: “Previsti 11 miliardi per i trasporti in Sicilia”. Le dichiarazioni del viceministro ai Trasporti Nencini nel corso di un convegno organizzato dall'Autorità portuale di Palermo

Roma, 16 febbraio 2015 – “Tra Sblocca Italia e legge di Stabilità, contratto di servizio con Ferrovie ed Anas, per il comparto logistico e dei trasporti siciliani sono previsti circa 11 e mezzo miliardi di euro”. Lo ha detto il viceministro ai Trasporti, Riccardo Nencini, nel corso di un convegno sullo Sblocca Italia organizzato nei giorni scorsi dall'Autorità portuale di Palermo.
"Sono previsti interventi sia sull'alta velocità, sulla linea Palermo-Messina-Catania, sia sul porto di Palermo, sia per opere Anas e opere negli aeroporti”, ha specificato il viceministro. “Si tratta – ha poi aggiunto Nencini – di cifre già stanziate e in parte connesse ad opere in progettazione ed in parte derivanti da finanziamenti inseriti nello Sblocca Italia che, a detta del viceministro, potrebbero arrivare entro maggio prossimo”.
_______________
Ed entro febbraio un piano strategico dei porti e della logistica, nelle parole del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi. Tra le priorità di intervento la razionalizzazione del sistema di governance degli scali, l’intermodalità e l’integrazione tra sistema portuale e mondo imprenditoriale.

Commenti