Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SICILIA, 11 MILIARDI PER I TRASPORTI, NENCINI: “CIFRE GIÀ STANZIATE, IN ARRIVO ENTRO MAGGIO”

Infrastrutture: “Previsti 11 miliardi per i trasporti in Sicilia”. Le dichiarazioni del viceministro ai Trasporti Nencini nel corso di un convegno organizzato dall'Autorità portuale di Palermo

Roma, 16 febbraio 2015 – “Tra Sblocca Italia e legge di Stabilità, contratto di servizio con Ferrovie ed Anas, per il comparto logistico e dei trasporti siciliani sono previsti circa 11 e mezzo miliardi di euro”. Lo ha detto il viceministro ai Trasporti, Riccardo Nencini, nel corso di un convegno sullo Sblocca Italia organizzato nei giorni scorsi dall'Autorità portuale di Palermo.
"Sono previsti interventi sia sull'alta velocità, sulla linea Palermo-Messina-Catania, sia sul porto di Palermo, sia per opere Anas e opere negli aeroporti”, ha specificato il viceministro. “Si tratta – ha poi aggiunto Nencini – di cifre già stanziate e in parte connesse ad opere in progettazione ed in parte derivanti da finanziamenti inseriti nello Sblocca Italia che, a detta del viceministro, potrebbero arrivare entro maggio prossimo”.
_______________
Ed entro febbraio un piano strategico dei porti e della logistica, nelle parole del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi. Tra le priorità di intervento la razionalizzazione del sistema di governance degli scali, l’intermodalità e l’integrazione tra sistema portuale e mondo imprenditoriale.

Commenti