Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TORTORICI: AZIENDA DI ALLEVAMENTO SUINI, I CARABINIERI SEQUESTRANO 75 CAPI

Tortorici (ME), 03/02/2015 - Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Tortorici hanno effettuato dei controlli, unitamente a personale del Servizio Veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, nei confronti di un’azienda di allevamento suini sita in Tortorici.
In particolare i Carabinieri ed i veterinari accertavano che all’interno del fondo ove è situata tale azienda si trovavano 75 capi suini sprovvisti di marchio auricolare identificativo e relativo tatuaggio. I militari dell’Arma hanno pertanto provveduto a sequestrare amministrativamente tutto l’allevamento al fine di permettere ai veterinari di volgere all’identificazione degli animali ed allo svolgimento dei controlli sanitari di rito all’interno dell’azienda.

I Carabinieri hanno inoltre accertato che l’attuale proprietario dell’azienda avrebbe stipulato un contratto falso di affitto con la precedente proprietaria del terreno, ove risulta attestato il suddetto allevamento suinicolo, sebbene tale terreno non sia più nella disponibilità della stessa poiché confiscato già in data antecedente. In particolare il proprietario dell’azienda avrebbe prodotto un contratto di affitto con la firma falsificata della precedente proprietaria del terreno, all’insaputa naturalmente di quest’ultima.
I Carabinieri hanno pertanto denunciato in stato di libertà il suddetto proprietario dell’azienda per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.

Commenti