Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TRASPORTI NELLO STRETTO, GERMANÀ: “NON SARÒ TRA I MANIFESTANTI PER NON FARE PASSERELLA IN PIAZZA"

Nota del deputato regionale del Nuovo CentroDestra, on. Nino Germanà, relativa alla manifestazione di domani per la difesa dei trasporti nello Stretto
Palermo, 13/02/2015 - "Condivido la battaglia per il territorio e sono sempre stato pronto a spronare, proporre e criticare aspramente -se è stato il caso- gli interlocutori dell'Esecutivo regionale e persino del Governo nazionale anche quando si è trattato di colleghi di partito, perché la priorità è tutelare i diritti del mio territorio e dei suoi cittadini", così il deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà, sulla vicenda dei trasporti nello Stretto che sta infuocando gli animi in questi giorni.

"Domani si terrà un'importante manifestazione per difendere una continuità territoriale che spesso abbiamo vista calpestare e venir decisamente meno.
Non critico ma anzi sostengo lo spirito di quanti vogliono reclamare dei diritti che la Costituzione garantisce ma, personalmente, non sarò tra quei manifestanti domani e la ragione è chiara: il ministro Lupi ha già espresso tutte le rassicurazioni del caso. Non sono previste perdite di posti di lavoro ne interruzioni di servizi. Il ministero ha ribadito che attenderà le proposte per migliorare l'efficienza del servizio erogato; un servizio che, allo stato attuale, è obsoleto e terzomondista-diciamocelo-. Ritengo che l'obiettivo di tutti debba essere non di pretendere la salvaguardia di questi servizi così come sono oggi, ma che si migliori la qualità della vita di chi risiede, lavora, vive in quest'Isola e merita, al pari di chiunque altro in un Paese civile ed industrializzato, di vedere erogati normalmente i servizi essenziali che contribuisce a finanziare attraverso il pagamento delle tasse. Il nostro ruolo di parlamentari Ncd è certamente anche quello di trait d'union tra le istanze del territorio e i colleghi che siedono tra gli scranni del Governo e cerchiamo di ricoprirlo al meglio delle possibilità. Per questa ragione, a fronte di una situazione come quella del trasporto nello Stretto, il nostro contributo deve essere dialogare con chi può influire sulle scelte,non fare passerella in piazza".

Commenti