La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

UN FRUTTO DI POMELO DA RECORD A TERME VIGLIATORE

Pesa 2584 grammi con un’altezza di 14 cm e una circonferenza di 65. Si tratta di un “pomelo shaddok” il frutto dalle dimensioni assolutamente atipiche è stato raccolto dal Signor Carmelo Scilipoti titolare del vivaio La Palmara a Terme Vigliatore. Il citrus pomelo è ritenuto l’antenato degli agrumi, insieme al limone e al mandarino

Terme Vigliatore, 22 febbraio 2015 - Nuovo record a Terme Vigliatore che si conferma terreno fertilissimo per gli agrumi. Pesa 2584 grammi con un’altezza di 14 cm e una circonferenza di 65 cm si tratta di un “pomelo shaddok” il frutto dalle dimensioni assolutamente atipiche è stato raccolto dal Signor Carmelo Scilipoti titolare del vivaio La Palmara. La polpa del grande frutto è di colore rosa ed il sapore richiama in buona parte quello del pompelmo GrapeFruit pur essendo meno amaro.
Il citrus pomelo o pummelo è ritenuto l’antenato degli agrumi, insieme al limone ed al mandarino, ossia le specie da cui derivano gli agrumi che oggi conosciamo.
Il frutto viene mostrato con orgoglio dal Signor Carmelo Scilipoti abituato quotidianamente nel suo vivaio al contatto con svariatee curiose forme di agrumi tra cui il più piccolo esistente al mondo il Fortunella Hindsii dal diametro di un solo centimetro.
Questo nuovo record segue un precedente, infatti, nel 2005 un Mandarino Gigante “King of Siam” da un chilo e cento grammi era stato ottenuto da Michele Isgrò ed aveva richiamato a Terme Vigliatore anche la troupe di Striscia La Notizia.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.