Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ACQUA PUBBLICA. MAGGIO (PD): DOPO L’APPROVAZIONE DELL’ART. 1, NECESSARIO DEFINIRE SUBITO IL PERCORSO DEL DDL IN ESAME

Palermo, 25 marzo 2015 - “Finalmente, con l’approvazione dell’articolo 1 del disegno di legge sulla ripubblicizzazione del servizio idrico in Sicilia, siamo ad un punto di svolta”. Lo afferma in una nota il deputato regionale Pd Mariella Maggio, che oggi ha preso parte ai lavori della IV commissione e quindi alla manifestazione di fronte l’Ars a Palermo, dove si sono dati appuntamento amministratori e rappresentanti dei consigli comunali di diversi comuni siciliani. “Adesso bisogna accelerare e definire al più presto il percorso del ddl”, aggiunge Maggio.

“L’approvazione dell’articolo 1, con la condivisione del Governo – spiega il deputato Pd, insieme ai deputati regionali Marika Cirone Di Marco e Giovanni Panepinto -, non solo è importante perché mette insieme le due attuali direttive, quella sulla tutela delle acque e quella su frane ed alluvioni, ma anche perché ribadisce quanto recita l’articolo 14 dello Statuto siciliano, che la Regione ha potestà di legiferare in materia di acqua ed afferma il principio della gestione pubblica dell’acqua. Infine, è importante anche perché sancisce l'avvio di un percorso che porti al tariffario unico”.

Commenti