Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

AGENZIA UNICA PER LE ISPEZIONI DEL LAVORO, SCONGIURATO L’ENNESIMO BLITZ DEL GOVERNO

Cgil Cisl Uil: “Venti giorni per modificare il testo. Programmato attivo unitario degli ispettori”
Roma, 3 marzo 2015 - “Grazie alla mobilitazione degli ispettori di Ministero del Lavoro, Inps e Inail l’ennesimo blitz del governo sull’Agenzia unica ispettiva è stato scongiurato”. Le federazioni di categoria di Cgil Cisl e Uil, che avevano protestato a gran voce nelle scorse settimane contro “l’ennesima riforma pasticcio dell’esecutivo” proclamando lo stato di agitazione, incassano oggi il risultato dopo l’incontro avvenuto in mattinata al Ministero del Lavoro.

“Il ministro Giuliano Poletti ha aperto il confronto con i sindacati”, annunciano Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa. “E’ passato il principio secondo cui il riordino delle attività ispettive si fa solo insieme ai lavoratori. E abbiamo ottenuto venti giorni per presentare le nostre proposte, che saranno discusse in un successivo incontro con il ministro prima della presentazione del provvedimento in Cdm”.
Le tre sigle intanto già oggi hanno ribadito le criticità contenute nella bozza del governo che la rendono inaccettabile sia rispetto al funzionamento dei controlli e della prevenzione nelle aziende, sia rispetto all’organizzazione del personale. “In primo luogo non permetteremo lo smantellamento degli uffici territoriali del Ministero, né il depotenziamento dei servizi ispettivi svolti da Inps e Inail”, hanno sottolineato Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa. “Abbiamo denunciato la totale assenza di trasparenza sui costi aggiuntivi di un’operazione che si tenta di presentare come a costo zero. Mentre niente si prevede sulla prima misura di efficientamento: l’integrazione delle banche dati. E poi c’è il punto della condizione professionale e retributiva degli ispettori: nessun progetto di rilancio dei servizi a difesa della legalità e nessun investimento in formazione e competenze”.

“Convocheremo un attivo unitario nazionale di tutti gli ispettori”, concludono le tre federazioni. “E non fermeremo la mobilitazione per ottenere una riorganizzazione seria che renda maggiormente efficace e diffusa la nostra rete di controllo di legalità, salvaguardando occupazione e retribuzioni”.

Commenti

  1. 20 gg per impedire che la vigilanza sul lavoro, sulla sicurezza e sulla previdenza venga asseverata al potere politico di turno.

    RispondiElimina
  2. Partire da ccnl agenzie no ministero, come tutte le agenzie del resto! Altrimenti sarebbe come un negozio che applica ccnl metalmeccanici.

    RispondiElimina
  3. 18 sedi a carattere regionale, rispetto alle 85 di prima che erano provinciali = arretramento dello Stato dal territorio
    confusione degli ispettori DTL,INPS;INAIL con diverse competenze e specificità unitamente all' assenza di strutture e risorse = minori controlli sul lavoro, peggioramento del servizio, più evasione contributiva e fiscale.
    Agenzia Unica a costo zero= Bufala del Governo=Nuovo Carrozzone politico

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.