Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ANDREA DE CARLO A MILAZZO PER IL PROGETTO LETTURA DEL MAJORANA

Milazzo, 26/03/2015 - Mercoledì 25 marzo nell'aula magna dell'istituto Majorana di Milazzo è stato presentato da Andrea De Carlo il romanzo "Cuore primitivo", nell'ambito del progetto lettura che da anni ormai porta avanti la scuola mamertina in collaborazione con la libreria Bonazinga. Alla riuscita dell'evento letterario hanno come sempre contribuito gli allievi, fornendo molteplici chiavi di lettura mediante riflessioni, dibattito e filmati, traendo altresì spunto dalle grandi storie d'amore della narrativa mondiale.

A dare il benvenuto all'autore il dirigente scolastico Stello Vadalà, al quale va riconosciuto il merito di aver aperto le porte del Majorana a un universo, quello della letteratura, abitualmente appannaggio dei licei, regalando momenti di crescita umana e culturale ai propri studenti.
A chiusura dei lavori, i sinceri complimenti dell'autore milanese rivolti ai ragazzi impegnati nel lavoro e ai docenti che li hanno seguiti.

Commenti