Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

BARCELLONA P.G., L’ALTRA EUROPA CON TSIPRAS: "CONTRO LA COLLICA L'ENNESIMO MISFATTO DEL PD"

Palermo 17/3/2015 - A Barcellona P.G. si è consumato, contro la sindaca Maria Teresa Collica, l’ennesimo misfatto del PD che, votando la mozione di sfiducia insieme alla destra, conferma scelte pericolose che potrebbero mettere a rischio anche altre esperienze nate per contrastare lo sfacelo prodotto da precedenti amministrazioni. Su ciò, richiamiamo alla vigilanza tutti coloro che sostengono una battaglia per contrastare il malaffare e affermare principi di democrazia e i diritti, e in particolar modo coloro che ancora nel PD a questi principi si richiamano. Nel comunicare la solidarietà a Maria Teresa Collica, L’Altra Europa con Tsipras - Sicilia esprime la convinzione che la gente di Barcellona P.G saprà adeguatamente rispondere a questa ennesima dimostrazione dell’arroganza della destra e del PD.


Commenti