Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BUCHE STRADALI A MESSINA: ESISTE ANCORA (PER FORTUNA) CHI HA VOGLIA DI OCCUPARSI DI SIMILI GRAVI INSIDIE

Assoutenti, Delegazione provinciale di Messina, Associazione di tutela dei Consumatori e degli Utenti invia una lettera aperta al Sindaco di Messina, Renato Accorinti, con riferimento alle buche stradali: "Quando prendi in pieno con la ruota della tua auto, la buca più
profonda, ovvero quella dove si riesce a vederci dentro l'asfalto del lontano 1908, li è il massimo, si ha la sensazione che il collo si voglia staccare dal resto della colonna vertebrale. Alla fine del percorso quando si arriva a destinazione non si riceve alcun premio per
aver centrato il maggior numero di buche. Il risultato finale è invece, quello di aver totalizzato il maggior numero di danni alla tua auto e alla tua tasca

Messina, 04/03/2015 - Egr. Signor Sindaco, le strade della città di Messina sono ormai un enorme manto stradale costellato di buche, buche……. Infinite! A Messina quando ci si mette alla guida della propria automobile, non è più possibile percorrere una strada in modo normale, ma ci si trova a dover affrontare un percorso ad ostacoli, si deve essere abilissimi a scansare il maggior numero di buche, ma con tutta la buona volontà non si riesce ad evitarle, e quando per caso si riesce ad evitarne qualcuna, capita che si prendono le altre senza rendersene conto, perchè appunto ormai sono infinite, fuori controllo. In tutto questo devi stare molto attento a non scontrarti con gli altri automobilisti, motociclisti e a non mettere sotto i pedoni.

Quando prendi in pieno con la ruota anteriore destra o sinistra della tua auto, la buca più profonda, ovvero quella dove si riesce a vederci dentro l'asfalto del lontano 1908, li è il massimo, si ha la sensazione che il collo si voglia staccare dal resto della colonna vertebrale.  Alla fine del percorso quando si arriva a destinazione, naturalmente sani e salvi, non si riceve alcun premio per aver centrato il maggior numero di buche. Il risultato finale è invece, quello di aver totalizzato il maggior numero di danni alla tua auto e alla tua tasca.



L’Associazione Assoutenti di Messina che tutela i consumatori e gli utenti dei servizi pubblici, Le
chiede quali siano i provvedimenti che il comune di Messina intende assumere per rimuovere, in
tempi brevi, lo stato di pericolosità che si è determinato sulle strade della città.

Grati per l’attenzione, La salutiamo cordialissimamente

Assoutenti Messina
Il Responsabile di Sportello
Giuseppina Liotta

Commenti