Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAS AUTOSTRADE: SERVIZIO DI SORVEGLIANZA, MARTEDÌ L’AGGIUDICAZIONE DELLA GARA SULL'INTERA RETE

Messina 10-3-2015 - Martedì 17 marzo si svolgerà la seconda seduta pubblica della Commissione di Gara nominata dal Ministro delle Infrastrutture per definire l’aggiudicazione provvisoria della gara a rilevanza pubblica – ai sensi della vigente normativa degli appalti - del Servizio di Sorveglianza ed Assistenza al Traffico lungo le autostrade Messina-Catania, Messina Palermo e nei 45 km in esercizio della Siracusa-Gela (da Cassibile a Rosolini) per un periodo massimo di dodici mesi.
Importo a base d’asta € 4.902.473,40 oltre Iva (non soggetti a ribasso € 2.829.988,84 per incidenza manodopera ed € 18.707,10 per oneri per la sicurezza).




Commenti