Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

CONSORZIO AUTOSTRADALE, INTITOLATA A VINCENZO ARDIZZONE LA SALA DEL CONSIGLIO

Intitolata all'avv. Vincenzo Ardizzone ne ha voluto La sala del Consiglio del CAS, Consorzio Autostrade Siciliane per le sue "straordinarie qualità politiche, il suo instancabile attivismo operativo e la sua credibilità di amministratore pubblico competente e rigoroso"
Messina, 6-3-2015 - "
L’Avv. Ardizzone è l’esempio di un politico di altri tempi che ha operato nell’esclusivo interesse della Sua città e della pubblica amministrazione di cui è stato un esaltante leader. Con pervicacia e determinazione ha voluto l’Autostrada Messina-Palermo, intuendo la sua essenziale funzione di traino dello sviluppo in Sicilia, riuscendo nell’impresa grazie a straordinarie qualità politiche, il suo instancabile attivismo operativo e la sua credibilità di amministratore pubblico competente e rigoroso. La sala del Consiglio del CAS sarà a Lui intitolata", lo ha dichiarato il Presidente Dott. Rosario Faraci, .

Commenti