Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CONSORZIO DI BONIFICA DI CALTAGIRONE, DA 5 MESI IN ATTESA, IOPPOLO: REGIONE SI ADOPERI PER GARANTIRE STIPENDI A 74 LAVORATORI DEL.

Palermo, 04/03/2015 - "L'Assessore all' Agricoltura si adoperi affinché si risolva con urgenza il dramma dei 74 dipendenti del consorzio di bonifica di Caltagirone, da cinque mesi ormai senza stipendio". Lo afferma il deputato di Lista Musumeci Gino Ioppolo che lancia l'allarme sull'incerta condizione dei lavoratori dopo che il consorzio di Caltagirone ha subito pignoramenti, tra questi anche quello delle somme accantonate per gli stipendi, da parte di un'impresa che ha visto lesi i propri diritti nel processo di costruzione della diga di Pietrarossa, tra Catania ed Enna.
"La Regione dia seguito al completamento della diga, costata già 75 milioni di euro, per la quale occorre ora un ultimo impegno economico - prosegue Ioppolo. Oltre a rimborsare i lavoratori delle mensilita' non corrisposte si prosegua nei lavori di questo importantissimo invaso che porterebbe a compimento il bacino idrografico più rilevante della Sicilia orientale"

Commenti