Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI MESSINA ALL’ITI “MAJORANA” PER LA CONFERENZA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Milazzo, 07/03/2015 - Dirigenti scolastici di tutte le scuole della provincia di Messina riuniti ieri mattina nell’aula magna dell’Iti “Majorana” per la conferenza di servizio sul sistema nazionale di valutazione introdotto dal Ministero dell’Istruzione. Ai lavori, introdotti dal saluto del provveditore Emilio Grasso sono intervenuti tra gli altri il preside Stello Vadalà quale tutor, e il prof. Giorgio Cavadi che ha spiegato le novità introdotte dalla nuova direttiva ministeriale che prevede per il prossimo triennio la valutazione del sistema educativo di istruzione attraverso determinati parametri quali la riduzione della dispersione scolastica e dell' insuccesso scolastico; la riduzione delle differenze tra scuole e aree geografiche nei livelli di apprendimento degli studenti; il rafforzamento delle competenze di base degli studenti rispetto alla situazione di partenza; la valorizzazione degli esiti a distanza degli studenti con attenzione all'università e al lavoro. In buona sostanza la scuola dovrebbe tornare ad avere quel ruolo di ascensore sociale, garantendo il conseguimento dei suoi obiettivi minimi così come sanciti dall'art. 3 della Costituzione.

Commenti