Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FERROVIE, TRAGHETTAMENTO DELLO STRETTO: DOMANI A PALERMO MANIFESTAZIONE PER IL FUTURO DEL SERVIZIO IN SICILIA

Ferrovie, domani a Palermo il direttivo Fit Cisl sul futuro del servizio in Sicilia e sulla vertenza del traghettamento dello Stretto. Il 25 marzo sciopero di otto ore e manifestazione unitaria regionale a Messina. Previste oltre 800 persone
Palermo, 16 marzo 2015 – Il futuro delle ferrovie in Sicilia con i continui disservizi patiti dai viaggiatori, la vertenza del traghettamento dello Stretto contro il taglio dei treni a lunga percorrenza e merci in vista dello sciopero di otto ore proclamato per il prossimo 25 marzo e la grande manifestazione che si terrà lo stesso giorno a Messina alle ore 9,30 nella sede della Prefettura e alle ore 11 con un assemblea nella sede del Palacultura estesa a tutta la cittadinanza e organizzata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fast Ferrovie e Ugl Trasporti. Saranno i temi principali al centro del direttivo regionale dei lavoratori delle Ferrovie della Fit Cisl che si riunirà domani martedì 17 marzo dalle ore 10 a Palermo nella sede della Federazione Trasporti in via Roma 115.

Parteciperanno il coordinatore nazionale delle Ferrovie della Fit Cisl Gaetano Riccio, il segretario Cisl Sicilia Mimmo Milazzo e il segretario Fit Cisl Ferrovie Mimmo Perrone. Sarà un occasione per fare il punto delle iniziative dei sindacati a partire dalla manifestazione unitaria di giorno 25 alle ore 9,30, alla quale prenderanno parte oltre 800 manifestanti, “ contro i tagli dei treni a lunga percorrenza e merci e la riduzione dei servizi di traghettamento sullo Stretto” ribadiscono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fast Ferrovie e Ugl Trasporti. Lo stesso giorno, subito dopo, alle 11 si riunirà l’assemblea dei lavoratori delle ferrovie e dell’indotto di tutta la Sicilia, presso il Palacultura in viale Boccetta 373 a Messina, estesa a tutta la cittadinanza e ai comitati pendolari, che vedrà gli interventi dei segretari confederali e di categoria regionali e provinciali.


Commenti