Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA SACRA SINDONE SBARCA A MESSINA, IN COPIA CONFORME

Messina si appresta a vivere un grande evento culturale. La tela che sarà ammirata dai fedeli messinesi è una copia conforme dell'originale della Sacra Sindone. Numerose le iniziative religiose e culturali. La solenne esposizione alle ore 18 di sabato 14 marzo nella chiesa delle Barette di Messina
Messina, 13/03/2015 - La città di Messina si appresta a vivere un grande evento culturale e religioso in occasione della celebrazione della settimana santa.
Infatti, il tradizionale evento religioso sarà collegato alla reliquia più importante della cristianità: La Sacra Sindone. La tela che verrà ammirata dai fedeli messinesi sarà una copia conforme dell'originale e sarà al centro di numerose iniziative religiose e culturali.
La solenne esposizione della tela avverrà alle ore 18 di sabato 14 marzo nella chiesa delle Barette di Messina, in via XXIV maggio n. 58, con la celebrazione della Messa da parte del Mons. Mario Di Pietro vicario Foraneo di Messina centro.

Al termine della Santa Messa verrà inaugurata la mostra didattica del museo della Sindone di Torino.
Anche la città dello stretto cerca di tenere il passo del cammino culturale intrapreso da Palermo e Catania, portando in città il simbolo del cristianesimo.
La chiesa delle Barette, dove è custodita la tela, è aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dal venerdì alla domenica dalle ore 17 alle 20.

Per maggiori informazioni: www.confraternitasscrocifisso.it

Filippo Puglia
filippopuglia.blogspot.com

Commenti