Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LIRIO ABBATE E MADONNA NEL GIORNO DELLA DONNA A 'CHE TEMPO CHE FA'

07/03/2015 - Sarà Madonna l'atteso ospite di "Che tempo che fa" in onda domenica 8 marzo alle 20.10 su Rai3. Il talk show condotto da Fabio Fazio si apre con Lirio Abbate, giornalista, inviato de l’Espresso: ha condotto inchieste sulle mafie e sulle collusioni tra malavita organizzata e politica e dall’estate 2007, dopo l’attentato sventato davanti alla sua casa di Palermo, vive sotto scorta; il 6 marzo, con Marco Lillo, ha pubblicato I Re di Roma – Destra e Sinistra agli ordini di Mafia Capitale.

Lo scorso 6 marzo l'argomento ‪Mafia Capitale è stato affrontato in una puntata di Radio Anch’io, la trasmissione condotta da Giorgio Zanchini (in redazione Alessandro Forlani, Nicole Ramadori, Valeria Volatile), ospiti Lirio Abbate, Marco Lillo e Giuliano Ferrara che ha abbandonato la trasmissione per protesta: "A Roma non c'è mafia", ha protestato Ferrara che richiamato a tornare in trasmissione ha preferito mantenere la sua protesta. Nel dicembre scorso il Paese è stato scosso dall’inchiesta che ha scoperchiato un intreccio definito di stampo “mafioso-politico-imprenditoriale”, che gestiva grandi affari a Roma. Come procede l’inchiesta? Ne parliamo con Lirio Abbate e Marco Lillo

Un dialogo sulla libertà e sull'emancipazione della donna, passando attraverso l'arte, le canzoni e la sua vita: questi i temi che Madonna ha affrontato nell'intervista esclusiva a "Che tempo che fa" che ha segnato anche il suo ritorno nella televisione italiana dopo 15 anni d'attesa; un incontro in un clima informale, con
Louise Veronica Ciccone seduta sul bracciolo della poltrona, fra battute con gli spettatori e il brindisi - di cui tanto si è parlato in rete - dedicato "ai cuori ribelli": Non puoi lottare per la libertà se non hai un cuore molto grande; romanticismo e ribellione sono proprio il concept del nuovo album Rebel Heart, in uscita il 9 marzo, presentato in esclusiva a "Che tempo che fa" eseguendo dal vivo, accompagnata dalla sua band, i brani Devil Pray (in anteprima mondiale) e Ghost town.
Aldo Vitali, Direttore del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, introduce con Fabio Fazio l’incontro con l’ultima grande icona del pop, Madonna.

Commenti