Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MATTEO SALVINI IN VISITA AL CARA DI MINEO, IN ATTESA DI UNA RISPOSTA DI ALFANO

L’on. Attaguile sulla questione Cara di Mineo: “sono mesi che la mia interrogazione parlamentare attende una risposta da parte del ministro Alfano”

Palermo, 12/03/2015 – “Sono mesi che attendo una risposta da parte del ministro Angelino Alfano in merito alla gestione del Cara di Mineo, ma irresponsabilmente sino ad oggi il ministro ha ritenuto di non dover rispondere alla mia interrogazione parlamentare”. A sottolineare la condotta, non proprio trasparente, del ministro dell’Interno Alfano è l’on. Angelo Attaguile, segretario della Commissione nazionale Antimafia, che aggiunge: ”Alfano dimostra di non avere alcun rispetto del ruolo del Parlamento. Dall’indomani della notizia del coinvolgimento di Luca Odevaine nell’inchiesta ‘mafia capitale’, ho sottolineato al ministro l’importanza di approfondire la gestione del Cara di Mineo alla luce del fatto che Odevaine è anche ai vertici del consorzio Terra d’accoglienza che l’amministra. Peraltro in seno ai lavori della Commissione nazionale Antimafia già da tempo abbiamo audito diversi procuratori della Repubblica e sappiamo bene delle delicate inchieste giudiziarie che stanno monitorando la gestione dei centri di accoglienza”.

“Non vorrei – conclude l’on. Angelo Attaguile- che l’omissione di Alfano nel rispondere alla mia interrogazione fosse dettata dal possibile coinvolgimento nell’inchiesta giudiziaria, che sta trapelando sulla stampa, di esponenti del suo partito considerato che a presiedere il consorzio è il sindaco di Mineo, Anna Aloisi, e che anche il sottosegretario Giuseppe Castiglione, a lungo soggetto attuatore del Cara, emerge oggi essere tra gli indagati”.

La vicenda Cara di Mineo è seguita personalmente dal leader del movimento ‘Noi con Salvini’, Matteo Salvini, che lunedì mattina si recherà nuovamente in visita al Cara di Mineo come ha anticipato ad Angelo Attaguile che lo accompagnerà. “Matteo Salvini ha sempre seguito con grande interesse le modalità di gestione del Cara di Mineo –spiega Angelo Attaguile- e anche nel corso della precedente visita a Mineo aveva sottolineato la sua viva preoccupazione per le possibili infiltrazioni della criminalità e soprattutto per la vera e propria speculazione economica perpetrata sulla pelle degli immigrati”.



Commenti